Carciofi alla romana come a Roma nessuno li fa, capretto alla brace che è leggenda e pera al vino rosso. Itinerari gastronomici per una domenica di giugno

La primavera di Cesare, le primavere di Cesare. Consiglio per amanti del buono e per cuochi intelligenti: salire ad Albaretto della Torre, Alta Langa, da Cesare Giaccone. Per vivere con lui la gioia della sua cucina, per condividere la vena magica di questo suo lungo momento, per leggergli negli occhi il segno di una ritrovata serenità interiore che, tutta, si ritrova in piatti irripetibili. È tornato, Cesare, da dove era partito, nelle tre stanzette più ingresso-cucina già casa dei suoi genitori, una dimensione, minima, che sente più sua. Visita estemporanea in una domenica di maggio, senza preavviso. Muovo da casa spinto dalla nostalgia che mi ha preso scorrendo pagine, storie e foto d'un libro raccolto per i sessant'anni di Cesare: quanto intensamente vissuti e sofferti, più a dar gioia al prossimo che a viverne per sé. Entro inatteso, a sorpresa, emo-commo-zione reciproca, il tempo per incrociare lo sguardo - ficcante e malinconico - di uno dei più grandi e misconosciuti cuochi italiani. "Cesare, fammi assaggiare tutto, ma proprio tutto quello che oggi hai preparato". Passo a tavola e il tutto, che per una volta racconto in dettaglio, così si materializza: sarda fresca in lieve carpione di aceto di moscato, insalata di Fassone con una finissima riduzione di succo d'arancia tiepida e fragrante, saporosi tocchetti di peperoni, zucchine, sedano e lattuga crudi, asparagi del Roero con una soave crema di Parmigiano e spugnole, agnolottini con eterodossa, impalpabile, passata di pomodoro crudo ed erbe di campo, tre cucchiai di una materna crema di pisellini e patate, il pollo ficatum (cioè nutrito con i fichi) cotto nel latte e passato al forno, carciofi alla romana come a Roma nessuno li fa, il capretto alla brace che è leggenda, pera al vino rosso con lo zabaione, crostatina-velo di nocciola. Buono e sano, nel segno di stagione, onestà e tanta, tanta bravura.

guide@espressoedit.it



Dove & quando
Da Cesare
Albaretto della Torre (Cn)
Via San Bernardo 9
Tel. 0173 520141
Chiuso: martedì, mercoledì a pranzo

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il pugno di Francesco - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso