Giovani
21 maggio, 2025

Il presidente Francesco Maria Chelli ha presentato alla Camera il rapporto annuale dell'istituto di statistica: il 23 per cento della popolazione è a rischio povertà e il valore degli stipendi reali è sceso del 10,5 per cento tra il 2019 e il 2024

L'allarme dell'Istat: "Negli ultimi 10 anni hanno lasciato l'Italia quasi 100 mila giovani laureati"

L’Italia non è un Paese che sa valorizzare i giovani. L’ultimo allarme è arrivato dal presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli, che ha presentato alla Camera dei deputati il Rapporto annuale dell’istituto di statistica. I laureati che negli ultimi 10 anni hanno lasciato l’Italia sono circa 97 mila. Solo nel 2024, 191 mila persone in generale hanno abbandonato il Paese, ma a destare preoccupazione – ha sottolineato Chelli – è soprattutto “l’aumento dell’espatrio tra i giovani tra i 25 e i 34 anni con una laurea: 21 mila nel 2023, un record storico”.

 

Va via chi ha una laurea in tasca, mentre in Italia la quota dei 25-34enni con un titolo di istruzione terziaria ha raggiunto lo scorso anno il 31,6 per cento: un risultato in miglioramento, ma ancora lontano dall’obiettivo europeo per il 2030 del 45 per cento. E che non schioda il nostro Paese dal terzultimo posto in Europa, sopra solo a Romania e Ungheria. Secondo gli ultimi dati Eurostat, in Spagna e Francia questa quota è superiore al 50 per cento.

 

Il Rapporto annuale dell’Istat affronta diversi temi e restituisce una fotografia dell’Italia a tinte fosche. Tra gli elementi che più allarmano c’è la situazione degli stipendi, con i salari reali che hanno perso il 10,5 per cento tra il 2019 e il 2024. L’istituto di statistica registra poi che circa l’80 per cento dei nuovi occupati del 2024 ha oltre 50 anni. Quasi un quarto della popolazione, il 23,1 per cento, è invece a rischio povertà o esclusione. Questa quota cresce al 30 per cento – allarmando in particolare i ventenni e i trentenni – per chi vive in famiglie in cui il principale percettore di reddito ha meno di 35 anni.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Un Leone contro Trump - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 16 maggio, è disponibile in edicola e in app