Giovani
15 settembre, 2025Perché, oggi, è necessario che ragazze e ragazzi partecipino alla vita pubblica? Quali sono le istanze più importanti per loro? Risponde Lavinia Giuliani, consigliera del IV Municipio di Roma.
Non è scritto da nessuna parte che i giovani debbano per forza fare politica. Non è prevista la “leva obbligatoria per politicanti under 30”. L’età anagrafica poi non è un valore: essere giovani non significa automaticamente avere idee nuove o all’avanguardia. Alcuni nostri coetanei sembrano usciti dai documentari di Teche Rai. Dei o delle giovani che imitano politici di trent’anni fa, che si adeguano alle stesse logiche di parte, onestamente non sappiamo cosa farcene. Non ci servono “i giovani” in quanto tali: servono idee giovani. Servono persone capaci di immaginare alternative, di rompere gli schemi, di non avere paura di osare. Di dire: “è un’utopia ma la facciamo lo stesso”. L’idea che i giovani siano per definizione puri, non corrotti è veramente ingenua. È come dire che tutti i bambini sono buoni. Sappiamo che i bambini sanno essere anche molto st*@#zi. Ci si aspetta che “i giovani” portino soluzioni, che si facciano carico del Futuro, che siano La Speranza. Ma questa è una responsabilità enorme che non mi sento di attribuirci in alcun modo. Eppure partecipare, anche se non in prima persona, può avere un senso: per cambiare in meglio la realtà che vivremo. Tra cinquant’anni molti di noi saranno ancora qui e il mondo che ci attende non sarà affatto semplice: crisi climatica, disuguaglianze, instabilità. Sperare che qualcun altro risolva tutto al posto nostro, ecco, quella sì che è una speranza vana. Senza obblighi morali, forse vale la pena esserci.
Chi è Lavinia Giuliani:
Classe 1998, romana, svolge la professione di biotecnologa. Neo consigliera del IV Municipio di Roma Capitale per Azione, svolge il servizio civile a supporto delle persone senza fissa dimora.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app