Giovani
15 settembre, 2025Perché, oggi, è necessario che ragazze e ragazzi partecipino alla vita pubblica? Quali sono le istanze più importanti per loro? Risponde Riccardo Nini, Sindaco Ascrea
Per fare la Politica, quella con la maiuscola, intesa come amministrazione del proprio territorio, il “mettersi al servizio della propria comunità”, c’è bisogno di impegno, passione, una buona dose di valori e un pizzico di azzardo, ma soprattutto c’è bisogno di visione, una visione che deve essere necessariamente a lungo raggio. Questa è la marcia in più dei giovani in Politica, non solo la possibilità di poter adeguare i bisogni di una comunità ai tempi correnti, ma anche il tempo e la possibilità di poter seguire quei progetti con costanza e determinazione. Sono diventato Sindaco a soli 24 anni, con un lungo curriculum nell’associazionismo locale e nel volontariato, oltre all’attivismo politico. Ogni volta che mi chiedono come mai abbia voluto intraprendere questo percorso così giovane mi piace rispondere: “se non ora, quando?”. Capita spesso di confrontarmi con giovani amministratori e tutti abbiamo la stessa impressione: oggi si tende a pensare che un giovane in politica si occupi di politiche giovanili, parchi e sport, mentre, nella nostra attività quotidiana ci troviamo a dover affrontare i medesimi problemi dei nostri colleghi “esperti”, affrontando, in più, la sfida di doverci occupare di bambini senza essere padri, oppure critiche situazioni debitorie risalenti a prima che nascessimo. Senza avere l’esperienza dell’età anagrafica dalla nostra, ogni giorno rispondiamo con impegno e prontezza, ma soprattutto lo facciamo con grande senso di Responsabilità. L’articolo deve contenere un punto di vista personale (eventualmente legato alla tua esperienza), una proposta o una battaglia che ritieni prioritaria per il Paese
Chi è Riccardo Ninni:
28 anni, Sindaco di Ascrea, paese in Provincia di Rieti. Con una lunga esperienza nel volontariato e nell’associazionismo locale sin dall’adolescenza, studia Giurisprudenza e si divide tra il Comune e il lavoro da impiegato in Consiglio Regionale.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app