I 70 anni de L'Espresso
27 ottobre, 2025Per due decenni fu l’uomo al centro del movimento di rifiuti tossici in Campania, un giro d’affari che, consolidando il potere dei Casalesi, ha distrutto un’intera regione
Il 18 settembre 2008 erano Gianluca Di Feo ed Emiliano Fittipaldi a firmare l’inchiesta di copertina de L’Espresso con la storia di Gaetano Vassallo, boss della camorra, diventato collaboratore di giustizia. Nucleo delle confessioni di Vassallo fu lo smaltimento illegale dei rifiuti tossici, tra il 1987 e il 2005. «Smaltimenti realizzati in cave, in terreni vergini, in discariche non autorizzate e in siti che posso materialmente indicare, avendo anche io contribuito» come diceva Vassallo stesso. Venti anni di veleni nascosti ovunque, che hanno contaminato il suolo, l'acqua e l'aria della Campania. Vassallo era infatti indicato come «l’inventore del traffico», colui che gestì l’affare per la famiglia Bidognetti, tra «ascesa e declino nell'impero di Gomorra». I primi clienti furono aziende fiorentine, vicine agli ambienti della massoneria di Licio Gelli. Anche la politica, però, era coinvolta, e spesso riconducibile a tesserati di Forza Italia. Decine di sindaci, affermava Vassallo, erano a libro paga, così come erano coinvolti molti uomini delle forze dell’ordine e funzionari della provincia di Caserta: «Una lista sterminata di tangenti». Dalla fine degli anni Ottanta, cioè, in Campania nacque una sorta di “febbre dell’oro”, tutti i clan volevano mettere le mani sull’enorme giro d’affari, senza pensare alle tragiche conseguenze sulla sanità pubblica.
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app



