I 70 anni de L'Espresso
27 ottobre, 2025Nel 2008 dopo l’elezione del primo (e ancora unico) presidente nero degli Stati Uniti raccontava la storia del sogno americano, del “tutto è possibile”, prima di essere smentita dalla storia
Il 13 novembre 2008 Enrico Pedemonte firmava il lungo articolo di apertura che L’Espresso dedicò all’elezione di Barack Obama, primo presidente nero della storia degli Stati Uniti, una figura che alimentò il sogno (e l’illusione) di una società post-razziale, più equa e più giusta anche nei confronti delle minoranze. A festeggiare la (prima) vittoria di Obama, scriveva Pedemonte, erano soprattutto i giovani, centinaia di migliaia, segno di una speranza che si era riaccesa negli Stati Uniti. Obama era infatti il primo di una nuova generazione di politici ad arrivare al potere, ovvero il primo leader “post-ideologico”, lontano dagli schieramenti della guerra fredda e quindi più vicino agli elettori più giovani che parlavano un linguaggio politico diverso. Oltre a essere il primo presidente nero, Obama era il primo dopo molti anni a provenire da una grande città del nord-est democratico, Chicago, ed era un intellettuale, un professore universitario. La sua elezione segnò quindi anche un cambiamento demografico e culturale della politica nazionale, a seguito di ben venti mesi di serrata e costosissima campagna elettorale. Dopo i primi festeggiamenti, però, ciò che avrebbe davvero messo alla prova Obama nel 2008 sarebbero state, scriveva Pedemonte, soprattutto le politiche energetiche, la guerra in Afghanistan e l’economia internazionale, segnata da una grave crisi. Decisioni radicali che l’elettorato statunitense aveva affidato a un “uomo nuovo” o almeno percepito come tale.
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app



