I 70 anni de L'Espresso
29 ottobre, 2025Fra estorsioni, lavoro nero e tangenti, L’Espresso raccontò come alla fine dello scorso decennio la criminalità controllava e soffocava l’economia rurale, facendo impennare i prezzi
Il settore agroalimentare italiano, centrale nel made in Italy, non è mai stato immune alle dinamiche mafiose, dall’estorsione al controllo della logistica, dal lavoro nero alle tangenti. È ciò che L’Espresso ha raccontato anche nell’inchiesta pubblicata in copertina il 28 maggio 2009. Al centro delle scoperte del giornale c’era il mercato ortofrutticolo di Vittoria, capitale siciliana del pomodoro ciliegino, con i suoi piccoli produttori schiacciati da una filiera distorta e ortaggi che compivano viaggi assurdi, anche 1.600 chilometri per tornare da dove erano partiti, alimentando costi inutili e speculazioni. Nonostante l’alta tecnologia e l’uso di chimica "controllata", i produttori lamentavano vincoli eccessivi, mentre diversi prodotti di dubbia provenienza arrivavano comunque nei supermercati. Il prezzo pagato al produttore era irrisorio rispetto a quello finale al consumatore, con margini altissimi per la grande distribuzione. Il sistema, cioè, era inquinato da tangenti ai supermercati e da controlli inesistenti o truccati. A questo si aggiungeva la pressione mafiosa: furti, estorsioni, danneggiamenti e imposizione di ditte colluse oltre che un ruolo essenziale di Cosa Nostra, ’ndrangheta e camorra anche nella decisione del prezzo finale e nella logistica.
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app



