I 70 anni de L'Espresso
29 settembre, 2025Maggio 2001 segna il ritorno di Berlusconi a Palazzo Chigi, con una vittoria forte sul centrosinistra e un “patto con gli italiani” da rispettare
È ancora il governo italiano più longevo della storia repubblicana italiana, il Berlusconi II che durò ufficialmente dall’11 giugno 2001 al 23 aprile 2005. Alle elezioni del 13 maggio Berlusconi aveva sconfitto l’Ulivo, guidato da Francesco Rutelli, con la coalizione della Casa delle Libertà. Fu una vittoria solida, dettata sia dalla grande affluenza alle urne (81%) sia dal numero di seggi che la coalizione ottenne (366 su 630 alla Camera e 177 su 315 al Senato). Il successivo 20 maggio il Senato votò la fiducia al governo Berlusconi. Il 21 toccò alla Camera. Nel frattempo Berlusconi, impegnatosi nelle cosiddette “misure dei 100 giorni” e nel patto con gli italiani, firmato in televisione durante una puntata di Porta a Porta, lavorò da subito alle promesse, soprattutto economiche, fatte agli elettori. Tra queste, fu realizzata per esempio l’applicazione del contratto di lavoro europeo, con il recepimento della direttiva Ue sui contratti a tempo determinato. L’Espresso, storicamente critico nei confronti di Silvio Berlusconi, dedicò tuttavia al premier appena eletto una copertina poco lusinghiera, il 24 maggio 2001, con una foto in primo piano a occhi chiusi di Berlusconi immortalato in un’espressione buffa, quasi sorniona. E in effetti il titolo di copertina lasciava spazio a pochi dubbi sulla visione della testata: «E adesso mi consento. L’Italia alle prese con il Cavaliere pigliatutto».
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Speciale 70 anni - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 3 ottobre, è disponibile in edicola e in app