I 70 anni de L'Espresso
29 settembre, 2025Detriti e fumo in piazza Duca d’Aosta a Milano riaccendono la paura degli attentati di Al Qaida in Italia, ma è solo un tragico incidente, quello del 18 aprile 2002
Alle 17:50 del 18 aprile 2002 un piccolo aereo da turismo Rockwell Commander 112TC colpisce il grattacielo Pirelli all’altezza del 26° piano. Muore il pilota, Luigi Fasulo, e insieme a lui due dipendenti della Regione, Anna Maria Rapetti e Alessandra Santonocito. Intorno, almeno 60 feriti. Sono passati poco più di sei mesi dal terribile attentato alle Torri Gemelle e il primo pensiero va a un altro attacco terroristico. Ciò che accade a Milano, tuttavia, è solo un tragico incidente. Nella prima fase delle indagini viene presa in considerazione anche l’ipotesi del suicidio. Per una particolare coincidenza, infatti, il 26° piano colpito dall’aereo era anche quello in cui si stava decidendo sull’erogazione di un prestito al pilota. L’ipotesi però fu presto scartata, lasciando spazio, piuttosto, a un caso di inesperienza di Fasulo sulla rotta Lugano-Linate, coniugata a difficoltà tecniche e di comunicazione con la torre di controllo e possibili disturbi visivi, dovuti al sole riflesso dal grattacielo. L’incidente ebbe comunque forti conseguenze, psicologiche ed emotive, sulla città di Milano, tanto che oggi il 26° piano del Pirellone, dopo il restauro, è stato trasformato in un “Piano della memoria”, spazio espositivo e commemorativo dedicato alle vittime dell’incidente. L’Espresso, il 25 aprile successivo, pochi giorni dopo la tragedia, uscì con una copertina in cui era ben visibile l’impatto dell’aereo. Come suggeriva il titolo, “PAURA”, l’elemento su cui si focalizzò la testata fu proprio il collegamento emotivo con l’11 settembre.
Abbiamo raccolto una selezione delle copertine più iconiche, suddivise per decennio. Scorretele, sarà come passeggiare nel tempo. E votate quelle che, secondo voi, sono le migliori. Ogni mese, sbloccheremo un nuovo decennio, fino ad arrivare ai giorni nostri. Le copertine più apprezzate diventeranno le protagoniste di una mostra dedicata ai 70 anni de L'Espresso.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Speciale 70 anni - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 3 ottobre, è disponibile in edicola e in app