Il fascino indiscreto del Noir ci porta in giro per il mondo. A svelare intrighi e conoscere i lati oscuri di paesi e culture in ogni angolo del pianeta. Con i “Noir” dell’“Espresso “(ogni settimana in edicola a 7,90 euro oltre il prezzo di copertina) si viaggia dalla Londra di Robert Galbraith-J.K. Rowling alla Parigi dai mille volti descritta da Antonin Varenne in “Sezione suicidi”.
In mezzo ci sono altre affascinanti città, delitti misteriosi e una teoria di investigatori abilissimi a decifrare casi complicati. Così Vikas Swarup ci mostra la complessità dell’India ne “I sei sospetti”; Anne Holt squarcia un velo sull’altra faccia della pacifica Norvegia con “La ricetta dell’assassino”; Esmahan Aykol (“Divorzio alla turca”) svela le contraddizioni degli ambienti raffinati di Istanbul.
Con Alicia Gimenez-Bartlett (“Gli onori di casa”) viaggiamo tra Barcellona e Roma; Andrea Camilleri (“Una voce di notte”) ci racconta un caso del commissario Salvo Montalbano; mentre Faye Kellerman (“Il bagno rituale”) fa cominciare a Los Angeles la saga dei detective ebrei Peter Decker e Lina Lazarus. Tra gli altri autori della collana Piero Colaprico, Moussa Konaté, Diane Wei Liang, Ahmed Mourad, Claudia Piñeiro, Kerry Greenwood, Nele Neuhaus, Maurizio De Giovanni.
Cultura
4 luglio, 2014Ecco i titoli in uscita nelle prossime settimane in edicola con il nostro giornale
Delitti da tutto il mondo. Da leggere con 'l'Espresso'
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app