Innovazione
27 agosto, 2025Finora, il razzo più grande mai costruito aveva fallito tre tentativi
Dopo tre tentativi mancati, il più grande razzo mai costruito, lo Starship di Elon Musk, sviluppato per raggiungere la Luna e Marte, ha completato con successo un volo di prova. "Ottimo lavoro da parte del team di SpaceX", ha scritto Musk sul profilo personale del social di sua proprietà, X, corredando il post con il video del decollo.
Il razzo di 122 metri è decollato dal Texas per il suo decimo volo di prova, dopo i tre test - svolti all'inizio di quest'anno - finiti male, con esplosioni a mezz'aria. I contrattempi, tra cui un'altra esplosione durante un test a terra nel mese di giugno, avevano creato ancora più dubbi sui progressi di Starship. Dubbi che, però, non hanno mai scoraggiato il miliardario: Musk, infatti, continua a puntare ai primi lanci su Marte per il 2026. "Questo è un grande giorno per la Nasa", ha dichiarato Sean Duffy, amministratore ad interim dell'agenzia spaziale statunitense.
Dopo il decollo del megarazzo, i suoi due stadi - il booster Super Heavy e la Starship - si sono separati. Il primo è finito nelle acque del Golfo del Messico (ma SpaceX ha affermato di poterlo recuperare con bracci meccanici). La navicella Starship, invece, è riuscita per la prima volta a raggiungere lo spazio e a dispiegare i simulatori satellitari che trasportava, anche se lungo il percorso ha perso alcune delle sue tessere protettive, subendo subito danni.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il mistero del tempo - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 29 agosto, è disponibile in edicola e in app