Innovazione
6 settembre, 2025La novità dell’estate 2025? Il Telepass senza canone mensile, pensato per chi usa l’autostrada occasionalmente per raggiungere le mete delle vacanze estive e vuole evitare le lunghe file ai caselli nei giorni di bollino nero
Grab&Go, “acchiappa e vai”, è il nuovo dispositivo di telepedaggio impostato sul pay per use senza canone mensile e nessun contratto fisso, si può attivare facilmente tramite app e costa un euro al giorno quando utilizzato, più un euro per eventuali altri servizi. Il target per cui è stato pensato sono gli studenti fuori sede, turisti, pendolari occasionali e chiunque preferisca la flessibilità al vincolo.
Saltafila
Non si può comprare online o ricevere per posta. Grab&Go si può acquistare direttamente nei punti vendita, supermercati o negozi di elettronica, autogrill, stazioni di servizio, hotel e impianti sciistici. L’obiettivo di Telepass è ambizioso: raggiungere 1.000 punti vendita entro il 2025 e salire a 6.000 nel medio periodo
Costo fisso
Il costo è di circa 30 euro e può essere abbinato a due targhe. Grab&Go può essere attivato con lo smartphone inquadrando il QR code, la tecnologia Nfc farà il resto, basterà avvicinare il telefono al dispositivo questo sarà abbinato e già operativo.
Servizi aggiuntivi
Il dispositivo può anche essere utilizzato, oltre che in autostrada, anche per parcheggi su strisce blu, accedere all’Area C di Milano, traghettare sullo Stretto di Messina e ricevere notifiche smart sui propri spostamenti. L’app consente anche di attivare coperture assicurative e monitorare in tempo reale il proprio profilo di mobilità.
Sostenibilità
Una ricerca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia rivela che nel 2024, grazie all’uso del telepedaggio c’è stata una riduzione di oltre 71.000 tonnellate di emissioni di CO₂, pari a oltre 8 milioni di euro risparmiati in carburante e 59.000 giorni in meno passati nel traffico. Numeri che fanno del telepedaggio un alleato della mobilità green.
Autisti della domenica
Il target di questa operazione è il retail consumer. L’obiettivo è intercettare i circa 20 milioni di viaggiatori italiani che ancora non utilizzano il telepedaggio e pagano ancora in contanti o con carta di credito. Dei circa 8 miliardi di euro di pedaggi generati ogni anno in Italia, 2 miliardi sono ancora gestiti in modalità tradizionali: una fetta enorme su cui Grab&Go vuole fare breccia, digitalizzando l’esperienza del viaggio in auto.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app