Lifestyle
23 ottobre, 2025Un racconto sull’Italia che corre, ma che sa ancora fermarsi. Il Sorpasso del Gusto, progetto video de Le Guide de L'Espresso in collaborazione con Enilive, esplora il nuovo concetto di ristorazione nella mobilità. Con la visione di Niko Romito e ALT Stazione del Gusto, il cibo diventa esperienza, la pausa si trasforma in linguaggio, e la strada ritrova la sua umanità
Sessant’anni dopo “Il sorpasso”, il viaggio di Dino Risi torna a vivere lungo la stessa strada. All’incrocio tra memoria e contemporaneità, il cortometraggio realizzato da Le Guide de L’Espresso in collaborazione con Enilive rilegge una scena divenuta icona: la sosta di Vittorio Gassman in una stazione di servizio sull’Aurelia Romana, all’epoca Agip, oggi Enilive. Nello stesso luogo, un ispettore della Guida ripercorre quell’attimo sospeso, alla guida della Lancia Aurelia originale, fermandosi nello spazio che oggi ospita ALT – Stazione del Gusto, format nato dalla collaborazione tra Enilive e l’Accademia Niko Romito. Il cortometraggio si interroga sul modo in cui l’Italia contemporanea vive il tempo. Come conciliare la rapidità del quotidiano con il bisogno di rallentare? La ristorazione “veloce”, spesso ridotta a gesto automatico, può farsi esperienza, restituzione di senso, momento di presenza.
ALT – Stazione del Gusto nasce proprio da questa ricerca. È un luogo pensato per chi attraversa, ma anche per chi sceglie di sostare. Una cucina essenziale e precisa, popolare e insieme colta, che trasforma la fretta in tregua e il transito in esperienza. Ogni piatto riflette un’idea di tempo breve ma pieno, in cui la qualità non si misura nella durata ma nell’intensità del gesto. Il cortometraggio restituisce questo equilibrio in forma visiva. Dove Risi raccontava l’ebbrezza del boom economico, oggi emerge un’altra Italia, più consapevole, capace di valorizzare ogni singola pausa nella frenesia. La sosta non interrompe il viaggio, lo completa. Nel ritmo delle immagini si riflette un Paese che continua a interrogarsi sul proprio passo. Lì, dove il rumore della strada incontra il silenzio di un pasto semplice, si riconosce una nuova idea di modernità: sobria, concreta e profondamente umana.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app