Milano, l’appello per «mettere fuorilegge i nazifascisti»

Una raccolta di firme per chiedere lo scioglimento delle sigle razziste e antisemite come Casa Pound e Forza Nuova che in città e in tutta la Lombardia sono di casa con concerti nazirock, raduni neri, macabre feste di compleanno del Fuhrer e ritrovi internazionali

«Si chiede l’immediato scioglimento di tutte le organizzazioni neofasciste e neonaziste, da Forza Nuova a Casa Pound a Lealtà Azione alla Comunità militante dei Dodici raggi e consimili, che traggono ispirazione dal passato ventennio mussoliniano come dal nazismo e che assumono come modelli di riferimento organizzazioni terroristiche e antisemite dello scorso secolo, come la Guardia di Ferro rumena e Le croci frecciate ungheresi».

L’appello per mettere fuorilegge la galassia nera è partito dal comitato lombardo antifascista che ha lanciato la petizione sulla piattaforma di change.org e arriva direttamente al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i due presidenti di Camera e Senato Laura Boldrini e Piero Grasso.

Nel mirino tutti i protagonisti di raduni neri, concerti nazirock, feste di compleanno del Fuhrer e incontri per scalare Palazzo Marino e vincere le elezioni a Milano.

Un sottobosco di sigle, organizzazioni ed onlus che sgomitano per avere visibilità ed aggregare nuovi adepti che ha come epicentro Milano e si espande in tutta la regione. Tutte accomunate dalle stesse idee reazionarie: stop all’euro, niente immigrazione e un giro di vite contro l’Islam.

Nel comitato hanno aderito l’Anpi, Cgil, Fiom, Rifondazione comunista, le reti e i collettivi antifascisti che hanno preso posizione di fronte alle parate in stile Norimberga per l’altro 25 aprile, quello nero il 29 aprile, quando a pochi giorni dalla festa della Resistenza l’appuntamento fisso è con croci celtiche, braccia tese e tricolori per ricordare il «martire» Sergio Ramelli.

L’appello continua così:«La volontà da parte di dette formazioni di ricostituire nel presente il partito fascista, contravvenendo alla legge, è un dato inconfutabile. La stessa Corte di Cassazione, l’8 gennaio 2010 riguardo Forza Nuova, ribadiva la natura «nazifascista» dell’organizzazione. Si richiede  da subito il divieto alle organizzazioni citate di poter accedere a spazi pubblici, all’aperto o al chiuso, per manifestazioni, convegni, concerti, raccolta firme o altre attività a fini propagandistici».

L’EVERSIONE NEL GIARDINO DI CASA

Nel triangolo lombardo tra Milano, Varese e Brescia l’eversione nera e il fascismo della porta accanto è di casa: lo scorso marzo in piazza Loggia, simbolo della città antifascista dilaniata dalla bomba del maggio 1974, il corteo per chiedere il rilascio dei permessi di soggiorno a migliaia di migranti rimasti senza lavoro viene attaccato da Forza Nuova.

Passano due settimane ed ecco che i nostalgici del Terzo Reich si ritrovano nel varesotto per festeggiare il compleanno di Hitler con un concerto nazirock dove si impastano parole e odio.

Una lugubre ricorrenza, 126 anni dopo, organizzata ogni anno dal fronte Varese Skinhaeads e la locale “Comunità dei dodici raggi”, mettendo in piedi una festa per il compleanno del Fuhrer, il protagonista dell’orrore della Shoah e dell’Europa devastata da un conflitto mondiale.

Anche il 25 aprile, nel settantesimo anniversario della resistenza, in trecentocinquanta camerati (con al seguito anche i bambini) si ritrovano con il vessillo con l’aquila argentea della Repubblica sociale italiana al campo 10 del Cimitero Maggiore della metropoli, dove sono sepolti in mille tra caduti della Rsi e i volontari italiani delle Ss. Un luogo simbolo per i neofascisti da onorare con bandiere, corone di fiori, saluto romano e commemorazioni che grondano di revisionismo.

A fare gli onori di casa i militanti di Casapound e Lealtà e Azione radunati nel «Campo dell’Onore», così ribattezzato in onore dei mille caduti della repubblica di Salò.

Provocazioni, voglia di uscire dall’ombra, tentare di aggregarsi e dare un respiro maggiore alle battaglie comuni è il senso dell’Internazionale nera, quando un anno fa Forza Nuova ha chiamato a raccolta tutte le sigle dell’estrema destra: dai greci di Alba Dorata passando dai britannici del British National party, fino ad Udo Voigt, europarlamentare del Nationaldemokratische Partei Deutschlands, Npd, il partito nazionaldemocratico di Germania.

E poi il "Settembre nero" in Lombardia per i fascisti del terzo millennio con protagonisti sempre loro: Casapound e Forza Nuova che scelgono la cittadina milanese di Castano Primo e Cantù per la festa nazionale e il meeting internazionale. Tre giorni di musica, idee e dibattiti animati dalle stesse idee reazionarie: stop all’euro, no immigrazione, giro di vite contro l’Islam.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il pugno di Francesco - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso