Invasori da un pianeta sconosciuto attaccano la Terra. E allora i leader italiani sopravvissuti si vedranno in trattoria per sciogliere il dilemma: mandare Draghi al Colle o lasciarlo dov’è?

Una feroce invasione aliena, da un pianeta non identificato, sarà l’evento più significativo del 2022. Lo sterminio di circa metà dell’umanità e la riduzione in schiavitù dell’altra metà cambieranno per sempre la storia del mondo. Tra le macerie fumanti, mentre nei cinque continenti lunghe carovane di uomini e donne incatenati saranno condotte dai nuovi dominatori della Terra a lavorare nelle miniere della galassia di Gnork, e sullo sfondo vulcani erutteranno, foreste bruceranno, maremoti colpiranno le coste, piogge di meteoriti si accaniranno su ciò che rimane della civiltà umana nel suo Anno Zero, a Roma, in una trattoria tipica miracolosamente scampata al raggio inceneritore, i leader di partito sopravvissuti si incontreranno per stabilire se Mario Draghi deve andare al Quirinale o rimanere a Palazzo Chigi.

 

Ipotesi Quirinale Si fa la conta dei parlamentari ancora in vita: sono trentadue, tutti in clandestinità per sfuggire agli alieni. Basteranno per eleggere Draghi al Quirinale? Nel caso non si raggiungesse il numero previsto, che è di 506 grandi elettori, come procedere? Con un cellulare di fortuna i leader telefonano all’unico costituzionalista superstite, che vive scaricando pesce al porto di Marsiglia, per porgli il quesito cruciale: come si fa, con 32 parlamentari, a raggiungere il quorum di 506? Ma quello riattacca, «ho cambiato vita, scusatemi». Si brancola nel buio. Come raggiungere il numero previsto di grandi elettori, e soprattutto come riuscire a radunarli tutti a Montecitorio, al cui posto c’è solo un enorme cratere pieno di acqua fangosa e di alligatori? E Renzi, quali saranno le prossime mosse di Renzi, rifugiato in Arabia Saudita presso l’unico sceicco che ha avuto salva la vita, fedele alleato degli alieni? E il gruppo misto? Come voterà il gruppo misto, grande incognita di sempre, al momento composto da una sola senatrice ex grillina, la De Gilberto, poi passata a Leu, poi alla Lega, poi alla Volkspartei, poi a parametro zero al Milan, infine Testimone di Geova?

 

Ipotesi Palazzo Chigi Se Draghi rimanesse a Palazzo Chigi per rassicurare i mercati (i soli due mercati rimasti, dopo l’azzeramento della civiltà umana, saranno il mercato della carne di foca secca in Groenlandia e il suk di Marrakesh), dove trovare un candidato di alto profilo per il Quirinale? E perché non eleggere una donna, a patto di trovarne qualcuna ancora in vita? La moglie di Draghi, per esempio, non sarebbe perfetta per il Colle? E la zia di Draghi? La sorella? Anche solo una omonima, per esempio Mariuccia Draghi, che ha una cartoleria a Vicenza, o Kristen Draghi, guida alpina in Val Pusteria?

 

Il menù A seguire l’incontro clandestino tra i leader di partito c’è un vecchio cronista parlamentare, l’unico ancora in vita. In omaggio alla tradizione, battezza l’incontro “Patto della cicoria”, perché a Roma, dopo l’apocalisse, l’unico cibo disponibile è la cicoria. Scrive un simpatico articolo di colore sul menù: cicoria, cicorino, minestra di cicoria. Viene pubblicato sull’unico giornale ancora in circolazione, la newsletter della Canottieri Aniene, uno dei due soli luoghi al mondo rimasti intatti. L’altro è Porta a Porta, ancora in onda tutte le sere, con Bruno Vespa che conversa amabilmente con il ministro Brunetta e con KC5U6bee, l’alieno nominato viceré di Roma dagli occupanti. Richiesto di un parere, KC5U6bee dichiara di considerare con simpatia l’ipotesi di Draghi al Quirinale, ma anche l’idea che Draghi possa restare a Palazzo Chigi.

 

Lieto fine L’imperatore degli alieni, lo spietato JEJEJE, stabilisce che la Terra andrà distrutta entro una settimana con esplosione biotronica multipla, azionata da un joystick in suo possesso. Una delegazione di politici italiani, di tutti i partiti ancora in attività, chiede di essere ricevuta da JEJEJE per ottenere un rinvio, al massimo un paio di giorni, giusto il tempo di decidere se Draghi deve andare al Quirinale o rimanere a Palazzo Chigi.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso