Partiamo da Milano dove dal 12 maggio è ufficialmente chiusa al traffico l’area in pieno centro, nota come il Quadrilatero della moda. I varchi saranno presidiati con telecamere di controllo attive 24 ore su 24 che però per i primi due mesi verranno soltanto testate per assicurarne l’effettivi funzionamento. Quindi, niente multe (95 euro) che partiranno subito dopo il periodo di prova. Ovviamente saranno esentati i residenti e i domiciliati, i proprietari di box e posti auto all’interno della zona, moto e ciclomotori, taxi, Ncc e categorie varie. Tutto questo è l’inizio di un progetto che punta a pedonalizzare gran parte del centro storico entro il 2027.
Il provvedimento in Piemonte
In Piemonte, invece, è stato appena annunciato lo stop alle proroghe sulla circolazione della auto diesel Euro 5 che da ottobre verranno fermate. Accadrà a Torino e in tutti i Comuni con più di 30 mila abitanti e riguarderà circa 250 mila vetture presenti nell’area (tutte immatricolate tra il 1° settembre 2011 e il 1° settembre 2015). In pratica l’8% del parco auto regionale. Sarà in vigore fino al 15 aprile 2026 e, successivamente, dal 15 settembre di ogni anno al 15 aprile dall’anno successivo. Prevederà il divieto di circolazione nei giorni feriali, da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 18.30. Pesanti le multe per i trasgressori: 168 euro che in caso di recidiva (due infrazioni identiche in due anni), prevedono anche la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.
Le misure per la capitale
Una norma quest’ultima che potrebbe essere adottata anche in altre regioni italiane. A Roma, intanto, è stato confermato lo stop alla circolazione dal 1° novembre 2025 per le vetture a benzina fino a Euro 2 e diesel fino a Euro 5 all'interno della attuale Fascia verde di Roma capitale. La novità rispetto al piano del 2022 è il restringimento dell’area sui cui si esercita il blocco, che passa dall’intero territorio comunale a quello dell’attuale Fascia verde di Roma capitale. La sostanza cambia poco: per le diesel Euro 5 la circolazione in città ha i mesi contati.
