Mobilità
14 luglio, 2025Articoli correlati
Lo sport preferito si chiama “rebranding”. Con l’improbabile logo della Jaguar che ha rinunciato al giaguaro sul cofano in favore di una semplice scritta
Mentre la maggior parte delle case automobilistiche sono sempre più innamorate del loro passato da cui non vogliono staccarsi, Jaguar-Land Rover, il gruppo inglese di nascita e indiano di proprietà, fa esattamente il contrario. Così, se Renault riporta in vita nomi come R4 ed R5, la Ford non abbandona la Mustang e la Mini non molla la sua immagine originale, dalle parti del marchio della Tata, lo sport preferito si chiama “rebranding”. Prima con l’improbabile logo della Jaguar che ha rinunciato al giaguaro sul cofano in favore di una semplice scritta, decisamente priva di fascino e ora con un nuovo stemma che comparirà sulla prima Range Rover elettrica.
Un cambio che farà discutere e una sorpresa anche per gli investitori che alla presentazione del modello hanno appreso che dalla fine dell'anno le nuove auto saranno identificate da una coppia di R sovrapposte anziché dalla scritta per esteso “Range Rover” che però resterà soltanto sul cofano.
La voglia di futuro può giocare brutti scherzi, in una fase tutt’altro che facile del gruppo british acquistato dall’indiana Tata Motors. Si tratta, infatti del primo cambiamento dal lancio della Range nel 1970, concepito nell’ambito della strategia House of Brands dell’azienda, in cui ciascuna delle quattro linee (Jaguar, Range Rover, Discovery e Defender) è gestita come entità indipendente, con un proprio branding, e con un posizionamento e strategie di marketing personalizzati.
Da ricordare anche che poco tempo fa, l’amministratore delegato, Adrian Mardell, aveva sottolineato che Land Rover rimarrà parte integrante delle attività di JLR e che il suo nome continuerà a comparire sulle auto. Vedremo su quali e per quanto tempo, visto che anche il marketing (come il cuore, scomodando Pascal) sembrerebbe avere le sue ragioni che la ragione non conosce.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app