Politica
24 ottobre, 2025Le parole del ministro della Difesa durante l'inaugurazione dell'anno accademico degli istituti di formazione dell'ssercito a Torino: "Fino a una decina di anni fa le nostre scuole preparavano militari che poi venivano impiegati nelle missioni di pace internazionali. Il percorso che iniziate voi oggi è molto diverso"
"Vedo una follia dilagante nel mondo. E voi, che un giorno avrete responsabilità di comando su altri uomini e donne, dovrete essere pronti ad interpretare tutti i cambiamenti e a difendere il Paese - ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico degli istituti di formazione dell'Esercito a Palazzo dell'Arsenale di Torino -. L'Italia, secondo me, non entrerà mai in guerra. Ma un giorno potrebbe essere costretta a difendersi? Sì, è uno degli scenari possibili, non riesco a dire di no. Per questo dovete essere pronti a quello che accadrà. Fa parte del vostro dovere".
Come riportato da La Stampa, il ministro ha poi aggiunto: "Fino a una decina di anni fa le nostre scuole preparavano militari che poi venivano impiegati nelle missioni di pace internazionali. Il percorso che iniziate voi oggi è molto diverso. Perché gli equilibri del mondo stanno cambiando, assieme alle tecnologie, e voi dovrete essere in grado di intercettarli e di prevenire possibili rischi, come quello di un cyber attacco, per fare un esempio".
Crosetto ha poi parlato della necessità di avere in futuro “una parte più combact, anche perché io non so come andranno le cose”. “Se non si conosce il mondo in cui si vive non si conosce come cambiarlo” ha ricordato Crosetto, sottolineando che “chi si prende la responsabilità di difendere una nazione e farlo guidando degli uomini deve mettersi sulle spalle anche questo sapere, deve sapere quali sono le sue competenze”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app



