Mondo
12 novembre, 2025Gli inquirenti ipotizzano un giro di tangenti nel settore energetico. Al centro della nuova inchiesta c'è Timur Mindich, uomo vicino al presidente ucraino che negli scorsi ha lasciato il Paese e ora risulta irreperibile
Il governo ucraino ha sospeso il ministro della Giustizia, German Galushchenko, coinvolto in un’indagine per corruzione nel settore dell’energia. Secondo gli inquirenti, sarebbe coinvolto — insieme ad altre sette persone — in un presunto giro di tangenti da 100 milioni di dollari. Solo ieri — 11 novembre — è stata resa nota una grande inchiesta contro quella che l’Ufficio nazionale anti-corruzione dell’Ucraina (Nabu) e la Procura specializzata anti-corruzione definiscono “un’organizzazione criminale di alto livello” che avrebbe messo in piedi uno “schema di corruzione su larga scala per esercitare influenza su imprese statali strategiche, in particolare sulla compagnia energetica nazionale Energoatom”.
Tra gli indagati ci sarebbe anche il fedelissimo di Volodymyr Zelensky, Timur Mindich, che ha lasciato il Paese prima delle perquisizioni e che attualmente risulta irreperibile. Il Kyiv Independent l’ha definito uno dei più grandi scandali politici avvenuti in Ucraina. Tra le figure su cui Mindich avrebbe esercitato pressioni figurano l’ex vice primo ministro Oleksiy Chernyshov, sospettato di aver incassato 100 mila euro; Galushchenko (fino a oggi ministro della Giustizia, prima era titolare dell’Energia) e l’ex ministro della Difesa Rustem Umerov, successivamente nominato membro del Consiglio di sicurezza nazionale.
“Questa mattina si è tenuta una riunione straordinaria del governo. Abbiamo deciso di sospendere Herman Galushchenko dall’incarico di ministro della Giustizia”, ha annunciato la premier Yulia Svyridenko. Le funzioni di ministro saranno svolte dalla viceministra per l’integrazione europea Liudmyla Sugak. “Credo che la sospensione per la durata delle indagini sia uno scenario civile e corretto. Mi difenderò legalmente e dimostrerò la mia posizione”, ha affermato Galushchenko.
German Galushchenko non risulta formalmente incriminato, ma in Parlamento è già stata depositata una mozione per la sua rimozione dall’incarico, motivata da presunti casi di corruzione sistemica e da rapporti con Andrii Derkach, ex deputato ucraino oggi senatore in Russia. Il ministero, da parte sua, ha precisato che il ministro collabora pienamente con le autorità e ha ribadito che il governo Svyrydenko mantiene una linea di “tolleranza zero” nei confronti della corruzione.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Divide et impera - cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 14 novembre, è disponibile in edicola e in app



