Mondo
14 luglio, 2025"Testato, affidabile, tattico": polemiche per la pubblicità della Rafael Advanced Defense Systems (produttrice di Iron Dome). La scena sembrerebbe essere girata a Gaza, dove il sistema Firefly è stato usato fin da subito
“Testato, affidabile, tattico”. Sta facendo discutere un video pubblicitario dell’azienda israeliana della Difesa, la Rafael Advanced Defense Systems, in cui si vede una persona disarmata colpita dal sistema Spike Firefly. “In numerose zone di combattimento, Firefly ha cambiato le carte in tavola, favorendo il successo operativo, la protezione delle forze e la superiorità tattica sui moderni campi di battaglia”, si legge nel testo. Secondo i titoli che appaiono sullo schermo, il drone "identifica il bersaglio", "lo segue" e "neutralizza la minaccia”.
Lo scenario, anche se non specificato esplicitamente, sembrerebbe essere quello di Gaza, dove il sistema della Rafael è stato usato fin dall’inizio del conflitto. L'analista Open source Anno Nemo ha geolocalizzato il filmato nel post di Rafael nella zona di al-Tawam, nel Nord della Striscia. La Rafael Advanced Defense Systems è controllata dal governo israeliano ed è, tra le altre cose, la madre del sistema di difesa Iron Dome.
“Sin dal primo utilizzo, Firefly – si legge nel video pubblicato su X – ha dato prova della sua efficacia in alcuni degli ambienti più difficili, effettuando attacchi precisi con danni collaterali minimi, anche in ambienti con disturbi GPS e in condizioni meteorologiche avverse. In numerose zone di combattimento, Firefly ha cambiato le carte in tavola, favorendo il successo operativo, la protezione delle forze e la superiorità tattica sui moderni campi di battaglia”.
Questo video è solo un piccolo tassello del grande business israeliano legato al settore della Difesa. Israele, infatti, è oggi l’ottavo esportatore di armi al mondo, con almeno 130 Paesi-clienti. Ma se si guarda al valore dell’export pro-capite, allora lo Stato ebraico – con 97 dollari – sale sul gradino più alto del podio, seguito dalla Russia e dalla Svezia. E la guerra a Gaza non ha fatto altro che far schizzare in su le quotazioni e le ricchezze delle aziende belliche: nel 2024, per esempio, la Rafael ha fatturato 4,8 miliardi di dollari, il 27 per cento in più rispetto all’anno precedente.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Stati Uniti d'Europa - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 11 luglio, è disponibile in edicola e in app