Mondo
24 luglio, 2025Articoli correlati
Ci sarebbero almeno due vittime civili, Bangkok fa alzare in volo i caccia F-16. La Cina esorta i suoi cittadini a evitare aree vicino alla frontiera contesa di oltre 800 chilometri
Si riaccende la tensione lungo il confine tra Thailandia e Cambogia. I due ministeri della Difesa si sono accusati a vicenda di aver attaccato per primi. Almeno due civili thailandesi sono stati uccisi e altrettanti feriti nei raid cambogiani, come riferito alla Reuters da un funzionario distrettuale di Bangkok. La fonte ha affermato che la Cambogia avrebbe utilizzato "varie armi", inclusi lanciarazzi. La Cambogia, d'altra parte, ha affermato che la Thailandia avrebbe bombardato con i caccia F-16 fatti alzare in volo due diverse province del Paese. Dopo gli scontri, l’ambasciata della Thailandia in Cambogia ha detto a tutti i cittadini thailandesi di lasciare il Paese, mentre tutti i varchi del confine lungo oltre 800 chilometri fra i due Stati sono stati chiusi. Circa 40 mila civili provenienti da 86 villaggi in Thailandia sono stati evacuati in luoghi più sicuri, ha dichiarato all'agenzia di stampa Sutthirot Charoenthanasak.
Intanto la Cina ha esortato i suoi concittadini in Cambogia a evitare le aree di confine con la Thailandia: "L'ambasciata cinese in Cambogia consiglia ai cittadini cinesi di monitorare attentamente la situazione della sicurezza locale, di rimanere vigili, di adottare maggiori precauzioni e di garantire la propria sicurezza personale", ha avvertito la rappresentanza diplomatica in un post online. E il primo ministro cambogiano ha chiesto una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu: "Considerate le recenti aggressioni estremamente gravi da parte della Thailandia, che hanno seriamente minacciato la pace e la stabilita' nella regione, vi chiedo vivamente di convocare una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza per fermare l'aggressione della Thailandia", ha scritto Hun Manet in una lettera indirizzata al presidente in carica del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Asim Iftikhar Ahmad.
La contesa tra i due Paesi del Sud-Est asiatico continua da anni, con un’intensificarsi delle tensioni negli ultimi mesi. Lo scorso 28 maggio c’erano già stati alcuni scontri, in cui aveva perso la vita un militare cambogiano, nel cosiddetto “Triangolo di Smeraldo”. Solo ieri - 23 luglio - la Thailandia aveva richiamato il proprio ambasciatore in Cambogia dopo l’esplosione di una mina che aveva ferito un soldato thailandese.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Insidie d'agosto - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì otto agosto, è disponibile in edicola e in app