Mondo
4 luglio, 2025L'ex presidente degli Stati Uniti lancia un monito ai cittadini: "Proprio ora che principi fondamentali della democrazia sembrano sotto attacco, dobbiamo porci domande difficili e chiederci come possiamo farla funzionare al meglio"
Barack Obama ha scelto di celebrare il 249esimo Giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti ricordando ai cittadini del Paese di cui è stato presidente - tramite un post su X - la fragilità della democrazia e l'importanza di trovare un modo, al contempo, di renderla più solida e forte. Il 4 luglio, scrive Obama, "ci ricorda che l'America non è il progetto di una singola persona. La parola più potente nella nostra democrazia è la parola 'Noi'. 'Noi, il Popolo'. 'Supereremo'. 'Sì, ce la faremo' (richiamando il motto che l'aveva reso un simbolo di speranza nel agli occhi del mondo nel difficile periodo che ha seguito la crisi del 2008 , 'Yes, We Can', ndr). L'America non appartiene a nessuno. Appartiene a tutti i cittadini". Per poi passare a un riferimento, neanche troppo velato, all'attuale amministrazione Trump: "E in questo momento storico – in cui i principi democratici fondamentali sembrano essere continuamente sotto attacco, in cui troppe persone in tutto il mondo sono diventate ciniche e disimpegnate – è proprio il momento di porci domande difficili su come possiamo costruire le nostre democrazie e farle funzionare in modo significativo e pratico per la gente comune".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app