Mondo
4 luglio, 2025È successo in una spiaggia a Sud di Boulogne-sur-Mer. Il comportamento inusuale dei gendarmi segnerebbe un cambio di strategia da parte delle autorità francesi. E Starmer approva: "Vogliamo vedere misure più severe"
Una troupe della Bbc ha documentato un intervento piuttosto irrituale da parte della polizia francese sulla costa nord della Francia, vicino a una spiaggia nella zona di Boulogne-sur-Mer, nel dipartimento del Pas-de-Calais, regione dell’Hauts-de-France. Alcuni agenti sono entrati in acque poco profonde e hanno squarciato con dei coltelli un gommone pieno di migranti diretti verso il Regno Unito. A bordo si trovavano uomini, donne e bambini.
Nel racconto del corrispondente dell'emittente inglese Andrew Harding, le persone cercavano di allontanarsi per mettersi in salvo mentre l'imbarcazione di fortuna collassava tra le onde. Harding ha sottolineato l’eccezionalità dell'operazione. Il protocollo vieta normalmente l’ingresso in acqua agli agenti, a meno che non ci sia un pericolo diretto per le vite umane. L’episodio ha sollevato ipotesi su un possibile cambiamento delle strategie francesi, dopo che Londra ha intensificato le pressioni affinché la Francia blocchi le partenze e limiti gli sbarchi nel Regno Unito. Le autorità francesi hanno negato qualsiasi modifica ufficiale alle regole già in vigore. Il primo ministro britannico Keir Starmer, che in patria affronta critiche per i circa 20 mila migranti arrivati via mare dall’inizio dell’anno, ha fatto sapere tramite un portavoce di accogliere "con favore" l’azione della polizia francese: "Vogliamo vedere misure più dure. È questo l’obiettivo del nostro lavoro".
Dalle immagini diffuse dalla Bbc è evidente che il gommone si trovava già in difficoltà a pochi metri dalla riva, con le onde che lo sballottavano e i passeggeri – molti dei quali bambini – schiacciati l’uno contro l’altro. Il motore fuoribordo si era temporaneamente spento, causando ulteriori allarmi. All'inizio, la polizia ha osservato da riva, dicendo che non potevano intervenire in mare se non per salvare vite. Poi il cambio di strategia. Uno dei gendarmi ha detto: “Entriamo”, togliendosi il giubbotto antiproiettile e impugnando un coltello. I colleghi hanno seguito l’esempio, sono entrati in acqua e hanno iniziato a bucare il gommone. Tra urla di panico e rabbia, una bambina ha rischiato di essere schiacciata contro il motore. È stata salvata e portata a riva. Subito dopo, l’imbarcazione è stata trascinata sulla spiaggia.
I migranti, ormai sfollati, hanno raccolto in fretta i loro effetti personali caduti sulla sabbia e si sono incamminati verso l’entroterra, diretti al villaggio più vicino per poi tornare nei campi profughi del Nord della Francia.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app