Mondo
5 luglio, 2025La decisione della sindaca Hidalgo arriva dopo il primo banco di prova per gli atleti delle Olimpiadi 2024. Tre le zone autorizzate: una per nuotare con vista sulla Tour Eiffel
In una Francia soffocata dalla canicule, il caldo torrido che preoccupa nelle estati d'oltralpe, le alte temperature registrate costringono a trovare soluzioni sempre più varie per sfuggire all'afa. Così a Parigi, dopo 102 anni di divieto, la Senna riapre ai bagnanti, invitati da questa mattina - 5 luglio - fino al 31 agosto a fare un tuffo nel fiume che attraversa la capitale francese. Anche se solo in delle zone precise, perché non tutto il corso d'acqua è adatto a ospitare i bagnanti. Nel dettaglio, sono tre i punti di accesso autorizzati lungo il fiume in città: a Bercy, non lontano dell'Ile Saint-Louis, a Bras Marie, e Grenelle, con vista sulla Tour Effeil. Il primo banco di prova per l'iniziativa della sindaca Anne Hidalgo era stato l'anno scorso, in occasione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, con la Senna aperta alla balneazione -solo per gli atleti - per la prima volta dal 1923. La qualità dell'acqua, misurata ieri, arebbe "eccellente". La temperatura di 26,5 gradi.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app