Mondo
7 luglio, 2025Il dibattito all'Eurocamera dopo l'iniziativa dell'eurodeputato Piperea (Ecr) sul Pfizergate. La presidente della Commissione: "Con Pfizer nessun contratto inappropriato, nessuno dimenticherà le bare a Bergamo". Il voto il 10 luglio
Oggi, 7 luglio, è il giorno della mozione di sfiducia contro Ursula von der Leyen. L'iniziativa - inizialmente individuale, promossa dell'eurodeputato romeno di Ecr, Gheorge Piperea, alleato di Meloni in Europa - prende le mosse dal caso Pfizergate, che ha creato forti dubbi sulla trasparenza della presidente della Commissione. Ma la proposta del vicepresidente del gruppo dei Conservatori si è immediatamente allargata ad altri membri dell'Eurocamera, tra i quali da tempo serpeggiava del malumore per quello che viene visto come uno stile di governo autoritario: ultimo esempio, l'estromissione del Pe dal percorso di approvazione del RearmEu. Il voto vero e proprio si terrà però giovedì, 10 luglio.
Come voteranno i gruppi europei?
Le intenzioni di voto delle famiglie politiche del Parlamento erano abbastanza chiara già da prima che avvenisse il dibattito nell'emiciclo. I Patrioti hanno da subito annunciato il sì alla sfiducia, mentre Ecr - il gruppo presieduto sino a poco tempo fa da Giorgia Meloni e adesso sotto la guida del polacco Mateusz Morawiecki - ha fatto sapere che "non è un'iniziativa decisa dal gruppo". Tant'è vero che la mozione conta sulla firma di 27 membri su 79 del gruppo, ovvero un terzo. E infatti l'eurodeputato di Fratelli d'Italia nonché co-presidente del gruppo Ecr, Nicola Procaccini, ha fatto sapere che ci sarà "libertà di voto nel gruppo" e che lui voterà contro.. I socialisti di S&D, i popolari del Ppe, i liberali di Renew e i Verdi, ovvero i gruppi della cosiddetta maggioranza Ursula, si dovrebbero esprimere contro, difendendo l'esecutivo. Punto di domanda invece per The Left, il gruppo della sinistra di cui fa parte il Movimento 5 Stelle (che invece sembra orientato a schierarsi contro von der Leyen). Dai Patrioti per l'Europa - il gruppo della Lega - arriverà un voto a favore della censura. "Un atto di responsabilità", come lo ha definito l'eurodeputato francese, Fabrice Leggeri.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app