Mondo
18 agosto, 2025Secondo il Forum delle famiglie degli ostaggi, il numero reale sarebbe di circa 1 milione. Le richieste: fine della guerra a Gaza e liberazione degli ostaggi
Le strade di Israele ieri sera, 17 agosto, sono state il teatro della più grande manifestazione contro le operazioni del governo nella Striscia di Gaza, da quando è iniziata la guerra. Nella sola Tel Aviv, 500 mila persone hanno inondato le vie della città e si sono radunate davanti alla "Piazza degli Ostaggi" per chiedere all'esecutivo di Benjamin Netanyahu di mettere fine alle guerra nell'enclave palestinese e di impegnarsi per la liberazione degli ostaggi.
Una cifra non ufficiale, quella riportata dal Forum delle famiglie degli ostaggi, che parla di 1 milione di persone scese in piazza in tutto il Paese. Ma c'è chi punta molto più in alto con i numeri: secondo gli organizzatori dello sciopero generale, si sarebbe arrivati a 2,5 milioni di persone. Qualsiasi sia il dato reale, si tratta comunque di un'adesione enorme, se si considera che gli israeliani non contano più di 10 milioni di abitanti nello Stato ebraico.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app