Mondo
29 agosto, 2025Sono migliaia gli sfollati in fuga "sotto un cielo oscurato dal fumo dei bombardamenti”. Gli Stati Uniti: "L'amministrazione Trump si impegna a non premiare il terrorismo"
Israele ha annunciato l’avvio delle operazioni militari a Gaza City, facendo seguito al progetto approvato a inizio agosto dal governo di occupazione della città più popolosa di Gaza, dove vivono oltre un milione di palestinesi. "Non stiamo aspettando. Abbiamo iniziato le prime fasi dell'attacco contro Gaza City”, ha affermato su X il portavoce dell'Idf, Avichay Adraee. "Stiamo operando con grande forza nelle periferie della città", aggiunge. I reporter di Al Jazeera riferiscono di migliaia di sfollati in fuga "sotto un cielo oscurato dal fumo dei bombardamenti”.
Un piano, quello israeliano, che secondo Hamas "avrà un effetto devastante sulla leadership militare e politica", con "l'esercito nemico (che) pagherà il prezzo con il bagno di sangue dei suoi soldati” minaccia Abu Obeida, portavoce del braccio armato di Hamas, le brigate Qassam. Gli ostaggi "corrono gli stessi rischi dei combattenti palestinesi", aggiunge in un messaggio citato da Al Jazeera. "Se moriranno la responsabilità sarà del governo israeliano".
Intanto dagli Stati Uniti Donald Trump, in vista dell’imminente Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha deciso di revocare i visti ai membri dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (Olp) e dell’Autorità nazionale palestinese (Anp). Lo riferisce il dipartimento di Stato, sottolineando che "l'impegno dell'amministrazione Trump era di non premiare il terrorismo”. "Prima che l'Olp e l'Autorità Palestinese possano essere considerate partner per la pace, devono ripudiare sistematicamente il terrorismo — incluso il massacro del 7 ottobre — e porre fine all'incitamento al terrorismo nell'istruzione, come richiesto dalla legge statunitense e come promesso dall'Olp", si legge in una nota del dipartimento di Stato. "L'Autorità Palestinese deve inoltre porre fine ai suoi tentativi di aggirare i negoziati attraverso campagne internazionali, inclusi appelli alla Cpi, e sforzi per ottenere il riconoscimento unilaterale di un ipotetico Stato palestinese".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il mistero del tempo - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 29 agosto, è disponibile in edicola e in app