Mondo
16 settembre, 2025Almeno 62 le vittime in tutta la Striscia nella sola giornata di oggi, di cui 52 nella città sotto assedio
"Abbiamo iniziato l'operazione intensiva a Gaza City, questa è una fase cruciale”. Benjamin Netanyahu lo ammette: le forze di difesa israeliane controllano ormai circa il 40% del territorio della città, mentre “più di 350.000 residenti hanno già lasciato Gaza City". L’esodo è ancora in corso. Sono almeno 62 i morti e decine i feriti in varie zone dell'enclave palestinese - 52 vittime nella sola Gaza City - a causa dei violenti raid che vanno avanti dalla tarda serata di ieri, 15 settembre. Un numero che si aggiunge alle (almeno) 65 mila morti accertate dall'Onu. “Gaza sta bruciando”, è stato l'annuncio del ministro della Difesa israeliano, Israel Katz.
Nel frattempo l’esercito di Tel Aviv ha esortato i palestinesi ancora rimasti nella zona ad allontanarsi: "Restare all'interno dell'area mette in pericolo la vostra vita. Evacuate il più rapidamente possibile verso le zone indicate, con veicoli o a piedi, attraverso la strada Rashid a sud del fiume Gaza. Unitevi a oltre il 40% dei residenti che hanno già lasciato la città per proteggere sé stessi e i loro cari". Uno spostamento forzato verso aree già sovrappopolate e dove il cibo scarseggia: sempre secondo l’Onu, entro fine mese, la carestia nella Striscia riguarderà più di 640 mila persone rispetto al mezzo milione attuale.
A Gaza City si contano già decine di decessi per i raid israeliani di queste ore. E tre persone, scrive al Jazeera citando fonti mediche locali, sono morte di fame solo nella giornata di oggi, 16 settembre.
"Abbiamo iniziato a distruggere le infrastrutture di Hamas a Gaza City, la città è un'area di combattimento pericolosa”, ha poi affermato il portavoce in lingua araba dell’Idf. Intanto dal momento dell'annuncio del premier israeliano sulla conquista dell’intera Gaza City sono state rase al suolo oltre 50 torri residenziali e 1.800 case tramite l’uso non solo di bombardamenti aerei, ma anche di bulldozer.
Il video dell'esodo
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app


