Mondo
18 settembre, 2025Il 23 settembre si esprimerà la Commissione Juri. In caso affermativo, la decisione spetterà alla plenaria del Pe
Il portavoce del Primo ministro ungherese Viktor Orbán, Zoltan Kovacs, ha risposto a Ilaria Salis con le coordinate di una prigione ungherese. Kovacs ha ripreso un post X dell’europarlamentare, il cui caso - il 23 settembre - sarà discusso dalla Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo: accettare o respingere la richiesta dell’Ungheria di revocarle l’immunità? In caso di approvazione, la decisione definitiva definitiva passerà alla plenaria dell’Eurocamera, che dovrà esprimersi a riguardo. Il portavoce di Orbán aveva già attaccato Salis, pubblicando, sempre sul social X, un’immagine generata con l’intelligenza artificiale raffigurante l’europarlamentare dietro le sbarre.
“La partita è aperta. Spero vivamente che il Parlamento scelga di non piegarsi all’autoritarismo e ai nuovi nazionalismi aggressivi alla Orbàn, e che sappia stare dalla parte della democrazia e dello stato di diritto – che, pur con tutte le imperfezioni da correggere e gli odiosi doppi standard da abbattere, resta comunque preferibile all’assolutismo che l’estrema destra vorrebbe imporci. Ma, di questi tempi, purtroppo nulla può essere dato per scontato” aveva scritto Salis sul suo profilo X. Secca la risposta del portavoce: “47.8690° N 18.8699° E”. Le coordinate indicano il penitenziario ungherese di Márianosztra, nei pressi del confine con la Slovacchia.
Ilaria Salis era tornata libera nel giugno 2024, grazie all’immunità ottenuta in seguito alla sua elezione al Parlamento Europeo nelle liste di Alleanza Verdi-Sinistra.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Heil Putin - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 19 settembre, è disponibile in edicola e in app