Mondo
23 settembre, 2025Dopo i commenti rispetto all’omicidio di Charlie Kirk che avevano indispettito Donald Trump, revocata la sospensione del programma dopo varie proteste. L'ira del movimento Turning Point USA: "Un errore"
Jimmy Kimmel torna di nuovo in onda. Sei giorni dopo la sospensione del suo programma da parte di Disney, a causa di alcuni commenti rispetto all’omicidio di Charlie Kirk che avevano indispettito il presidente Donald Trump, il comico e conduttore statunitense tornerà in tv a partire dalla serata di martedì 23 settembre.
La Disney, che controlla l’emittente Abc dove il programma va in onda, aveva sospeso la trasmissione di Kimmel dopo che il presidente della Federal Communications Commission (Fcc) e stretto alleato di Trump, Brendan Carr, aveva criticato le frasi del comico e suggerito che i regolatori avrebbero potuto intervenire. Carr aveva dichiarato che le frasi di Kimmel erano parte di "uno sforzo concertato per mentire al popolo americano" e aggiunto che l'agenzia "ci avrebbe posto rimedio" con possibili revoche delle licenze. Lo stesso Trump, da tempo bersaglio di Kimmel, aveva definito la sospensione "una grande notizia per l'America”. I commenti di Kimmel riguardavano in modo particolare la strumentalizzazione da parte del mondo Maga dell’uccisione di Kirk.
La marcia indietro arriva dopo che diversi politici conservatori, tra cui il senatore repubblicano Ted Cruz, oltre che varie personalità del mondo dello spettacolo, si sono uniti ai democratici nel criticare il capo della Fcc per aver minacciato ritorsioni contro Abc. In aggiunta, numerosi utenti si sono mobilitati contro la sospensione di Kimmel annullando i loro abbonamenti al servizio di streaming Disney+. È probabile, dunque, che il cambio di rotta della Disney sia stato motivato da considerazioni di carattere commerciale piuttosto che sul desiderio di difendere il diritto alla libertà di parola, sancito dal Primo Emendamento.
"Avevamo preso quella decisione ritenendo che alcuni commenti fossero intempestivi e quindi insensibili. Negli ultimi giorni abbiamo avuto conversazioni approfondite con Jimmy e, dopo tali confronti, abbiamo deciso di riportare in onda lo show domani", il commento rilasciato lunedì da Disney.
Dura la critica del movimento di Charlie Kirk, Turning Point Usa, che tramite il suo portavoce Andrew Kolvet, ha esortato l’ABC a non trasmettere il "Jimmy Kimmel Live!" quando tornerà in onda e criticato la Disney per aver "ceduto". "Non sorprende che Disney e ABC cedano e permettano a Kimmel di tornare in tv, ma è un loro errore. Nextstar e Sinclair non devono fare la stessa scelta", ha detto riferendosi ai conglomerati che possiedono una serie di reti partner.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app