Mondo
23 settembre, 2025Nel vertice dopo lo sconfinamento dei jet russi in Estonia, l’Alleanza Atlantica mette in guardia Mosca: “Useremo gli strumenti militari necessari per difenderci e scoraggiare le minacce”
“La risposta alle azioni sconsiderate della Russia continuerà a essere decisa”. Così in una nota i vertici della Nato in seguito alla riunione del Consiglio Nord Atlantico di oggi – 23 settembre – convocata su richiesta dell’Estonia, ribadiscono la volontà di rispettare i termini del trattato di Washington per la difesa dei paesi membri.
Il vertice dell’Alleanza atlantica ha portato alla ferma condanna della “pericolosa violazione dello spazio aereo estone da parte della Russia”. Il riferimento è allo sconfinamento di tre caccia di Mosca nello spazio aereo estone avvenuto lo scorso 19 settembre, che, come ricorda la nota, era arrivato dopo una settimana dalla caduta di droni russi in territorio ucraino e la conseguente attivazione della missione Eastern Sentry.
“Rafforzeremo le nostre capacità e rafforzeremo la nostra posizione di deterrenza e difesa, anche attraverso un'efficace difesa aerea. La Russia non deve avere dubbi: la Nato e gli alleati impiegheranno, in conformità con il diritto internazionale, tutti gli strumenti militari e non militari necessari per difenderci e scoraggiare tutte le minacce provenienti da ogni direzione”, si legge nella nota.
Il Consiglio ribadisce che “l’impegno nei confronti dell'Articolo 5 è ferreo” e quindi, riferendosi al testo, anche a considerare “un attacco armato contro uno o più” Paesi che fanno parte dell’Alleanza come un “attacco diretto contro tutti” i suoi membri.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app