Mondo
25 settembre, 2025Diretto a New York, il Wing of Zion sceglie di allungare la rotta di 600 chilometri. Secondo i media israeliani, potrebbe essere un modo per scongiurare problemi con il mandato d'arresto internazionale
Un volo di Stato, di solito, è un semplice volo di Stato. Ma quando a decollare è un leader su cui pende un mandato d’arresto spiccato dalla Corte penale internazionale — come il premier israeliano Benjamin Netanyahu —, la traiettoria e il percorso scelto hanno spesso anche significati politico-diplomatici. Così, diretto a New York dove interverrà all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, l’aereo di Netanyahu, il Wing of Zion, ha scelto di fare un giro più lungo ed evitare di sorvolare i cieli dei Paesi europei. Tranne due: l’Italia e la Grecia.
“La traiettoria — scrive il Time of Israel — potrebbe essere un tentativo di evitare i problemi legati al mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale nei suoi confronti per presunti crimini di guerra”. Il condizionale è d’obbligo, perché è difficile provare che — effettivamente — Netanyahu abbia scelto di non sorvolare i cieli degli Stati europei, per lo meno di quelli meno morbidi con Israele (come per esempio la Spagna), per evitare i rischi di un ipotetico atterraggio e un conseguente arresto (i Paesi che aderiscono allo statuto di Roma hanno l’obbligo di fermare i soggetti su cui pendono richieste d’arresto internazionali).
Osservando la traiettoria del Wing of Zion su Flight Tracker si nota come l’aereo di Netanyahu sorvoli Grecia e Italia, per passare attraverso lo Stretto di Gilbiterra e poi puntare, volando sull’Atlantico, dritto verso New York. Nei suoi sei viaggi verso gli Stati Uniti dal 7 ottobre 2023, invece, il premier israeliano aveva sorvolato la Francia (con cui ora è invece ai ferri corti, dopo la scelta di Emmanuel Macron di riconoscere la Palestina).
Che quella scelta sia una rotta “atipica” si vede anche dal chilometraggio, perché evitando di sorvolare i Paesi europei l’aereo di Netanyahu percorrerà 600 chilometri in più rispetto alla rotta abituale.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app