Mondo
5 settembre, 2025Per il board del colosso delle auto elettriche il bonus è necessario per "incentivarlo e far diventare Tesla la società di maggior valore della storia”. Ma il premio sarebbe legato a obiettivi non semplicissimi da raggiungere
Tesla vuole che Elon Musk sia sempre più centrale nella pianificazione delle attività dell’azienda. È in questo senso che va letta l’iniziativa del consiglio di amministrazione del gruppo di Austin che oggi – 5 settembre – ha proposto un nuovo pacchetto di compensi per Musk che potrebbe arrivare fino a 1.000 miliardi di dollari.
Il bonus del Ceo potrebbe a toccare i dodici zeri se nei prossimi dieci anni l’azienda riuscirà a raggiungere alcuni obiettivi commerciali (non semplicissimi). In particolare, il compenso proposto dal board scatterebbe se Tesla dovesse arrivare agli 8.500 miliardi di dollari di capitalizzazione (attualmente è intorno ai 1.000 miliardi).
Secondo Robin Denholm, il presidente di Tesla, la retribuzione monstre di Musk - che deve rimanere "motivato e concentrato sul raggiungimento degli obiettivi" aziendali - sarebbe giustificata dalla “necessità di fidelizzare e incentivare Elon affinché Tesla diventi la società di maggiore valore della storia".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app


