Mondo
6 settembre, 2025Articoli correlati
Secondo alcuni ricercatori sentiti dall'Ap dopo aver visionato alcune immagini satellitari, potrebbe trattarsi di “un nuovo rettore o una struttura per l’assemblaggio di armi nucleari”. Tel Aviv non ha mai dichiarato di avere testate atomiche, ma secondo la quasi totalità degli esperti è uno dei nove Paesi al mondo a possederle
Che Israele abbia armi nucleari è un po’ come il segreto di Pulcinella: ufficialmente non le ha mai dichiarate, ma la quasi totalità degli esperti convengono sul fatto che sia uno dei nove Paesi al mondo a possedere testate atomiche. In più, è uno dei quattro Stati tra questi — in compagnia di India, Pakistan e Corea del Nord — a non aver mai aderito al Trattato di non proliferazione nucleare. Secondo il Bulletin of Atomic Scientist, nel 2022 Israele possedeva 90 testate. Il tema del nucleare, poi, è tornato d’attualità dopo la “guerra dei 12 giorni” contro l’Iran e con i raid statunitensi contro i siti di ricerca e stoccaggio di Teheran.
Osservando alcune immagini satellitari realizzate da Planet Labs del Centro di ricerca nucleare Shimon Peres del Negev, a qualche chilometro da Dimona, sembrerebbe che Israele stia costruendo “un nuovo rettore o una struttura per l’assemblaggio di armi nucleari”, come dichiarato da un gruppo di esperti consultati dall’Associated Press. I primi mattoni nel centro di Dimona sono stati messi negli anni Cinquanta, ma ora — con le immagini scattate dai satelliti lo scorso cinque luglio — nelle vicinanze sembrerebbero esserci lavori in corso.
“Probabilmente è un altro reattore”, ha spiegato all’Ap Jeffrey Lewis del James Center for Nonproliferation Studies. Secondo altri ricercatori consultati, invece, potrebbe trattarsi di un reattore ad acqua per la produzione di plutonio, oppure una nuova struttura per l’assemblaggio di ordigni nucleari.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app