Mondo
8 settembre, 2025Gli alti commissari delle Nazioni Unite, Turk e Lazzarini: “Gli Stati possono fermare le atrocità nella Striscia, l’indifferenza equivale a complicità”
“Sono inorridito dalla vergognosa disumanizzazione dei palestinesi da parte di alti funzionari israeliani. Il territorio della Striscia è già ridotto a un cimitero”. Così Volker Turk, Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha condannato Israele e la sua campagna a Gaza. Turk, aprendo a Ginevra la sessantesima sessione del Consiglio Onu per i diritti umani, ha accusato i leader israeliani di “alimentare una retorica genocidaria su quanto sta avvenendo a Gaza” e invocato una risposta ferma della comunità internazionale per “mettere fine al massacro”, ha commentato Turk.
La risposta evocata da Turk è anche al centro dell’intervista rilasciata a Le Monde da Philippe Lazzarini, commissario generale dell’Unrwa (l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi). ''È assolutamente osceno che ci possa essere un'operazione militare di questa portata cercando nel contempo di spostare la totalità della popolazione di Gaza'', ha dichiarato Lazzarini, che avverte: “Gli Stati dispongono di un insieme estremamente ampio di strumenti per fermare le atrocità. Se non si agisce il rischio è che si finisca per abituarsi a quest’orrore, al fatto che ci sia, a mio avviso, una carestia deliberata e fabbricata. Questa indifferenza, questa inazione, questa passività assomigliano sempre di più ad una tacita complicità”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Vergogna - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 5 settembre, è disponibile in edicola e in app