Quando gli scandali sessuali cominciano a fare il giro del mondo, gli analisti di Stratfor si scrivono via email che, ormai, i report sull'Italia devono finire direttamente nella 'social list': la mailing list che raccoglie tutto lo scambio di battute aziendali.




Un esempio di storia dell'Italia di Berlusconi che finisce nella 'lista sociale' di Stratfor con il titolo 'L'orgia di Burlesconi. Attenti scene di nudo' è la famosa sequela di foto di villa Certosa con il leader ceco Topolanek.



Per l'agenzia privata di intelligence Stratfor, Eni e il gigante del gas russo Gazprom sono una 'strana coppia', figlia della relazione speciale tra Berlusconi e Putin. Eni, secondo Stratfor, è l'unico caso al mondo in cui il colosso del gas moscovita non si fa pagare per investire all’estero. Perché?



La stretta relazione con la Russia di Putin, secondo gli analisti di Stratfor, ha ormai trasformato l'Italia in un annesso della Russia.



Stratfor è a dir poco scettica sulla diplomazia personale di Berlusconi, che si offre di mediare tra Stati Uniti e Russia in tema di scudo spaziale. "E' che diavolo farà l'Italia?", chiedono gli analisti di Stratfor, "li ubriacherà".



Agli analisti di Stratfor Tremonti piace più di Mario Draghi. Per loro, Tremonti è un conservatore dal punto di vista fiscale e viene dalla Lombardia, 'quando si pensa all'Italia, la maggior parte di noi non pensa esattamente all'efficienza', scrive Stratfor, 'ma i lombardi sono tra gli esseri più produttivi del pianeta', conclude l'agenzia. 'Draghi, invece, è di Roma, e quindi è meno lombardo', per questo si fidano di meno di lui.



Stratfor dimostra di avere decisamente poco entusiasmo anche il professor Mario Monti: 'Di norma gli accademici fanno molto male nel mondo reale, mi fido molto di più dei banchieri', conclude un analista di punta dell'agenzia

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Siamo tutti complici - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso