Sul loro previsto incontro si è scatenato il putiferio. C'è chi grida allo scandalo, chi supporta la via del dialogo. Ma cosa pensa il Cavaliere di Matteo Renzi? Cosa pensa il neo segretario democratico di Silvio? Tra attestati di stima e dichiarazioni di guerra, ecco le migliori dichiarazioni di questi anni

Ci siamo. Matteo Renzi sta per incontrare Silvio Berlusconi: sul piatto, la legge elettorale. Il vertice dovrebbe tenersi il 18 gennaio, a Roma, luogo dell'incontro top secret. Le polemiche, com'era lecito attendersi, sono divampate immediatamente. C'è chi grida allo scandalo, “nessuna trattativa con il Pregiudicato, guai a legittimarlo di nuovo!”, chi supporta la via del dialogo, “Forza Italia rappresenta milioni di elettori, giusto parlare con tutti”, e tutto questo mentre Beppe Grillo descrive “Berlusconi&Renzie” come “padre e figlio”. E allora quale migliore occasione per ripercorrere il legame che unisce questi due protagonisti della politica italiana? Cosa pensa il Cavaliere di Matteo Renzi? Cosa pensa Matteo Renzi di Silvio Berlusconi? Irresistibili ammiccamenti alternati ad attacchi frontali, l'incontro “segreto” di Arcore, attestati di stima e annunci di guerra, ecco le migliori dichiarazioni di questi anni.


Berlusconi: “Solo io posso battere Renzi” (6 gennaio 2014):
"Matteo mi piace, è moderno, non è un politico tradizionale, è brillante, telegenico, ha la battuta pronta, usa un linguaggio comprensibile dalla gente. È, insomma, un avversario temibile, da non sottovalutare. Purtroppo solo io potrei batterlo".


Renzi si prende la segreteria Pd, il Cav. si congratula (Huffington Post e Repubblica, 10 dicembre 2013):
Berlusconi si è concesso una serata a cena fuori in un ristorante del centro storico, assieme alla fidanzata Francesca Pascale, l’ormai immancabile barboncino Dudù, le parlamentari di Forza Italia Annagrazia Calabria e Michaela Biancofiore, più alcuni giovani dei club ‘Forza Silvio’. "Che dite, lo chiamo adesso o domani?", chiede Berlusconi. È da poco trascorsa la mezzanotte. "No, dai, presidente, chiamalo adesso", lo convincono le donne al tavolo. Lui si fa passare il sindaco di Firenze dalla batteria del Viminale. Non appena Renzi risponde (è in vivavoce, ha concluso da un po' il suo discorso da vincitore) scatta l' applauso delle signore presenti e un "bravooo". Il segretario Pd è imbarazzato, sorpreso, riesce a dire grazie. E Berlusconi comincia. "Complimenti, sei stato bravo davvero, ma non mi stupisce, è da quando sei venuto a trovarmi ad Arcore che ho capito che hai del talento, sei un bravo comunicatore... Certo, oggi è come se il Milan o il Barcellona avessero giocato con una squadra da interregionale. E t'è andata bene che a 'sto giro non ci sono...".


Telefonata raccontata anche dallo stesso Renzi, con tanto di imitazione del Cav., a Ballarò (11 dicembre 2013):
"Sì, Berlusconi mi ha chiamato all'una di notte". Floris: "Che stava facendo?". Renzi: "Lui, non lo so... (applausi e risate in studio)... beh, se mentre faceva quelle cose si mette a chiamare me, vuol dire che c'ha dei problemi. No, mi ha fatto molto piacere. Ha anche magnificato le primarie, e io gli ho detto: beh, fagliele fare anche ai tuoi, queste primarie".


Berlusconi alla presentazione del libro di Vespa (6 dicembre 2013):
Polito: “Renzi può essere il suo erede?”. “Il mio erede? Chi? Ah, Renzi? Non posso dirlo, non vorrei offenderlo”.


Renzi: Silvio come i gatti (30 novembre 2013):
"Occhio a sottovalutare Berlusconi, è come i gatti: ha sette vite".


Berlusconi, intervistato dal Mattino (23 novembre 2013):
"Ho un colpo segreto da giocare contro Renzi...". (Non abbiamo ulteriori dettagli)


Pubblicamente gli elogi, ma quando Berlusconi si rivolge ai parlamentari di Forza Italia... (12 novembre 2013):
"Renzi è un opportunista, sta imbarcando tutti e non cambierà nulla. Ma gli italiani, vendendolo tutti i giorni in tv, iniziano a conoscerlo per quello che è e infatti nei sondaggi inizia a calare".


Renzi e la condanna Mediaset: game over (11 settembre 2013):
"Ora è arrivata una sentenza definitiva che ha detto che è colpevole. In un qualsiasi Paese dove un leader politico viene condannato, la partita è finita. Per Berlusconi game over".


Smettere di parlare di B., dice Renzi (30 agosto 2013):
"Io sono quello più garantista di tutti. Ma quando c'è la sentenza definitiva non è che si cambia il giudizio morale o esistenziale, ma si prende atto che è stato condannato e deve rispettare la legge e le sentenze. Io, certo, avrei preferito sconfiggere Berlusconi con la politica. Da un lato lui può essere giudicato decaduto sulla base della legge Severino che ha votato anche il Pdl. Ma dall'altro è possibile che nel 2013 il problema sia quello che fa Berlusconi. C'è un unico modo: smettere di parlare dei suoi problemi. Noi dobbiamo dare delle risposte agli italiani".


Lo sfogo del sindaco di Firenze (6 giugno 2013):
"Mi hanno dipinto come un'olgettina perché sono andato ad Arcore da Berlusconi, e ora con Berlusconi hanno fatto un governo. Mi hanno attaccato perché sono andato dalla De Filippi; dopo di me sono andati don Ciotti e Gino Strada e nessuno ha detto niente. Mi prendono in giro per il giubbotto di pelle, e non sanno che la pelletteria è un settore che tira".


Luigi Bisignani, nel libro "L'uomo che sussurra ai potenti" (28 maggio 2013):
"Berlusconi ha corteggiato Renzi in tutti i modi. Nei sondaggi riservati Renzi volava, tanto che Berlusconi non si sarebbe mai ributtato nella mischia. Solo Bersani ha fatto finta di non accorgersene".


Renzi in posa sul settimanale di punta di casa Berlusconi. Ne racconta l'Ansa (22 maggio 2013):
"Renzi come Fonzie in posa per 'Chi': nel servizio che esce domani, il sindaco 38enne imita tre foto del mitico Fonzie: con giubbino di pelle nera, t-shirt bianca e jeans, fa il verso agli atteggiamenti da duro resi indimenticabili dall'attore Henry Winkler".


Una telefonata di Berlusconi a Renzi, raccontata dal Corriere (22 aprile 2013):
"Ciao Matteo, noi nutriamo per te grande affetto... Ma no, ma chi l'ha detto che non saresti candidabile per la guida del governo... Tu potresti rivoluzionare il Paese!". Poi riattacca, clic, ed il Cav. dice ai suoi: "Non se ne parla!".


L'amazzone berlusconiana Michaela Biancofiore ha la ricetta (14 aprile 2013):
"Ma io insisto, l'Italia si salva con Berlusconi presidente della Repubblica e Renzi presidente del Consiglio... che paese rock sarebbe!".


Renzi sull'ineleggibilità di B. (18 luglio 2013):
"Nel 1994 Berlusconi si è candidato ed è stato considerato eleggibile. Così come nel 1996, nel 2001, nel 2006, nel 2008. Non è che alla settima volta, quella in cui pensi di batterlo, gli dici, ennò, non vale!, te non potevi partecipare! Ma come, ha partecipato a 6 elezioni, e ora gli dici che non vale?".


Renzi in campagna elettorale (20 febbraio 2013):
"Per Berlusconi l'elettore è come un cliente, ti leva l'Imu, ti abolisce l'Irap, ti vende anche le pentole a 19,90 euro".


B.: se Renzi avesse vinto... (29 gennaio 2013):
"Se le primarie le avesse vinte Renzi, avrei lasciato il compito di contrastare la sinistra ad Angelino Alfano".


B.: “Renzi poverino” (6 gennaio 2013):
"Renzi, poverino, ha tentato di cambiare le cose all'interno del suo partito. Poi, però, una volta sconfitto, si sta accomodando per avere in cambio un pugno di suoi fedelissimi in Parlamento".


Vigilia di Natale, Renzi chiede un dono a Silvio (24 dicembre 2012):
"Matteo Renzi mi ha fatto sapere di non fargli più i complimenti, perché lo danneggiava, e io ho smesso".


Berlusconi tiene aperte le porte (10 dicembre 2012):
"Se Renzi volesse venire con noi, sappia che ai liberali tengo sempre la porta aperta". La risposta di Renzi, via social: "Caro Presidente Berlusconi, te l’ho già detto due volte di persona. Le cose si possono comprare, le persone no. Non tutte almeno. Io no. Se hai lasciato le porte aperte per me, accetta un consiglio: chiudile! Non servono. Ciao".


Secondo B. Renzi è diverso (26 novembre 2012):
"Renzi è una cosa diversa, non ha le stesse idee del Pd che è ancora formato da uomini del Pci che non hanno mai abbandonato l'ideologia comunista. Non so se Bersani vincerebbe contro di me. Io personalmente spero che vinca Renzi".


Berlusconi ed il bacio della morte (25 settembre 2012):
"Ho dato il bacio della morte a Renzi con il mio endorsement? Vorrà dire che non lo bacerò più".


Chiusa per sempre (18 settembre 2012):
"La pagina di Berlusconi in questo paese è chiusa per sempre ed affidata al giudizio della storia. A me interessa il futuro, non il derby eterno tra berlusconiani e non".


Berlusconi, dalla crociera organizzata da Alessandro Sallusti per i lettori del Giornale (16 settembre 2012):
"Matteo Renzi porta avanti le nostre idee, quelle del Pdl! Se il sindaco di Firenze vince le primarie si verifica questo miracolo: il Pd diventa finalmente un partito socialdemocratico". Pronta la risposta di Renzi sui social: "Silvio sa che se vinco, lui è il primo dei rottamati".


Diego Volpe Pasini, autore del documento "Un Progetto per Vincere le elezioni politiche 2013", in cui propone la candidatura di Renzi a Berlusconi (21 giugno 2012):
"È un progetto completo, un disegno politico e la sua strategia e l'ho consegnato a Berlusconi. Renzi è un'idea mia per pescare elettori dal campo avversario. L'ho espressa a Berlusconi che ha reagito dicendo, 'Lo conosco' e ha fatto una faccia che significava, 'Mi piace abbastanza ma non tantissimo'".


Ancora una volta Renzi dice che Berlusconi è il “passato”, ma tre anni dopo è ancora lì a discutere con lui... (25 novembre 2011):
"Berlusconi è il passato, io parlo del futuro. Nei prossimi giorni andrà in pensione e dovranno capire che andranno in pensione anche gli antiberlusconiani".


Renzi, dal suo libro "Fuori!" (2011, Bur):
"In tanti mi dicono che dovrei essere più antiberlusconiano. Ma io non riesco a odiare Berlusconi, neanche sforzandomi. Non ce la faccio. È più forte di me... Io non credo alle rappresentazioni mitologiche che fanno di Berlusconi un ispiratore mafioso, un dittatore implacabile, un despota antidemocratico".


E ancora:
"Berlusconi passerà alla storia perché ha rovinato i sogni della sinistra, ed ha saputo cogliere in profondità alcune qualità e molti difetti dell'Italia... Sarò controcorrente, ma penso che Berlusconi resterà nella storia più per Rete 4 che per il lodo Alfano".


Renzi e la nonna (15 febbraio 2011):
"Nella scheda elettorale io non ho mai trovato né la sigla del Pci né quella della Dc. In compenso ho sempre trovato Berlusconi, che ha 5 anni in meno di mia nonna: se ci penso è sconvolgente".


Renzi sugli scandali sessuali di B. (21 gennaio 2011):
"Berlusconi lo sconfiggi non guardando cosa fa di notte, ma su quello che non fa di giorno".


Berlusconi sulle dichiarazioni della prole (21 dicembre 2010):
"Confermo, a mia figlia Barbara piacerebbe che Renzi venisse con noi, nel Pdl. Da lui si sentirebbe rappresentata".


Renzi risponde a Travaglio (Otto e mezzo, La7, 7 dicembre 2010):
Travaglio: "Perché non ha fatto un comunicato in cui spiegava i motivi per cui ha scelto di incontrare Berlusconi ad Arcore, a casa sua, e non a Palazzo Chigi? Abbiamo saputo della visita solo dopo, e solo grazie ad un comunicato di Berlusconi. Lei è stato preso con il sorcio in bocca, e allora c'ha raccontato che è andato lì per Firenze, perché non riusciva ad incontrarlo altrove, eccetera eccetera". Renzi: "Non è mica un problema mio se lui gli incontri li fa ad Arcore, invece che a Palazzo Chigi! Perché guardate il dito e non la luna?".


Renzi cita Beautiful (6 novembre 2010):
"Fini e Berlusconi stanno litigando per capire chi fa Ridge e chi fa Thorne. Perché, in realtà, sono due protagonisti di Beautiful, la soap opera più lunga della storia italiana".


Renzi cita Bim Bum Bam (4 novembre 2010):
"Credo che Berlusconi abbia cambiato di più l'Italia con 'Uan', il pupazzo di Bim Bum Bam, che con i suoi provvedimenti di legge".


Renzi, agli albori della rottamazione (25 ottobre 2009)
"Sarà qualcuno di un'altra generazione a mandare in pensione Silvio Berlusconi".


La scimmia (2 aprile 2009):
“Dobbiamo liberarci dalla scimmia Berlusconi che è sulla nostra spalla. L'ho spiegato bene al Cavaliere: 'Lei ci prova con tutti', gli ho detto, 'ma io non sono in vendita'”.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il pugno di Francesco - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso