Si è ridotto in modo significativo, nelle ultime settimane, il consenso dell’opinione pubblica verso il Governo Letta: la conferma giunge dai dati del sondaggio dell’Istituto Demopolis per l’Espresso. Le valutazioni positive sull’esecutivo si riducono dal 43% del giugno 2013 al 27% odierno. Più alta resta invece la fiducia personale dei cittadini nel Premier Enrico Letta.
“Sul clima complessivo – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – pesa lo scarso ottimismo sulle prospettive di ripresa economica ed occupazionale del Paese. Soltanto il 23% degli italiani immagina che l’economia ricomincerà a crescere nei prossimi mesi. Ancora più bassa, appena il 14%, è la percentuale di quanti credono che nel 2014 possa aumentare l’occupazione in Italia”.
[[ge:espresso:palazzo:1.152610:image:https://espresso.repubblica.it/polopoly_fs/1.152610.1392132464!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/articolo_480/image.jpg]]
Mentre si riduce la fiducia nell’esecutivo, il Barometro Politico di febbraio dell’Istituto Demopolis registra una sostanziale parità tra i due principali schieramenti, attestati intorno al 35%, con un lieve vantaggio del Centro Sinistra sul Centro Destra di circa 50 mila voti ed un’astensione del 34%: se ci si recasse oggi alle urne per le Politiche, oltre 15 milioni di elettori oggi resterebbero a casa.
Nota informativa
Il sondaggio è stata condotto per il settimanale l’Espresso dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, dal 2 al 4 febbraio 2014, su un campione di 1.000 intervistati, rappresentativo dell’universo della popolazione italiana maggiorenne. Metodologia completa ed approfondimenti sul sito www.demopolis.it