Le rassicurazioni belliche di Marta Fascina, la “generosità umana” di Matteo Salvini, il “coro” del capo ultras Enrico Letta, l'imbarazzante sbarco della politica italiana su TikTok. E ancora fascismi, razzismi, ambiguità geopolitiche, Silvio Berlusconi (categoria a parte): ecco dunque le 30 peggiori sparate dello stupidario questa settima settimana di campagna elettorale: ora diteci, c'è un vincitore?
1. Il mazzo
“Io mi faccio il mazzo perché per me la politica è gioia, passione, rivoluzione”
(Matteo Salvini durante un comizio a Treviso – 5 settembre)
2. Grazie Matteo
“Grazie Matteo per quanto ti spendi per l‘Italia, per la tua generosità umana con la gente e per la tua pazienza con avversari politici e non, che fanno dell’ipocrisia il loro stile di vita. Ti ho sempre stimato e ti stimo ancora di più perché so cosa significa vivere controvento per fare il bene delle persone. La tua forza è che la gente lo sa quando si parla col cuore e si ha un’autentica passione per l’Italia. Avanti tutta amico mio ”
(Michaela Biancofiore, storica esponente berlusconiana, ora in Coraggio Italia, presente durante vari comizi salviniani – Instagram; 5 settembre)
3. Me lo segno
“Mi occupo di Difesa e vi dico che il conflitto si può fermare”
(Marta Fascina, parlamentare di Forza Italia e compagna di Silvio Berlusconi, in prima pagina di Libero: intervista esclusiva – 5 settembre)
4. Marta Fascina e la Guerra Fredda
“Mi risulta davvero difficile individuare un ordine di importanza tra gli innumerevoli successi ottenuti dal presidente Berlusconi nella sua veste di politico”; “Il nostro presidente ha avuto il merito di porre fine alla Guerra Fredda con gli accordi di Pratica di Mare, vero e ineguagliabile miracolo di politica estera targato Berlusconi”
(Libero – 5 settembre)
5. Marta Fascina e l’autorevolezza di Berlusconi
“Il governo che nascerà da una maggioranza di centrodestra sarà certamente rispettato e apprezzato anche dalle istituzioni europee ed internazionali. Forza Italia, con la leadership del nostro presidente, sarà garanzia di affidabilità, competenza, autorevolezza e serietà agli occhi dell'Europa e del mondo”
(Libero – 5 settembre)
6. Marta Fascina, come mai ha scelto di candidarsi in Sicilia?
“È stata una decisione del partito che ho accettato con entusiasmo e orgoglio. La Sicilia è una regione meravigliosa, che conosco sin dai tempi in cui, da piccola, mio padre mi ci portava in vacanza”
(Libero – 5 settembre)
7. Immagine interessante
Il giornale tedesco Sueddeutsche Zeitung: l'amore degli italiani per Giorgia Meloni? Sarà “fugace come un peto”
(Ansa – 3 settembre)
8. 10mila like
“Oggi tutti a criticare la Meloni. Ma un giorno la rimpiangeremo e diremo: 'Ah, quando c’era lei!'”
(@FicarraePicone su Twitter – 5 settembre)
9. Il cavalier Benito
“Sono fascista più che mai”, “siamo sotto una dittatura e io vorrei che tornasse il cavalier Benito Mussolini, l’unico”. Ma lei andrà a votare alla fine? “I fascisti votano tutti per la Meloni. Anche se lei non vuole che facciamo il saluto romano, non è che mi piaccia tanto. Ma piuttosto di avere dei parassiti come il Pd o Calenda, dei rifiuti umani… vado a votare per la Meloni”
(Ferdinando Polegato, ristoratore mussoliniano di Sequals (Pn), più volte sotto inchiesta per apologia di fascismo, sempre vestito in camicia nera e fez, parla a La Zanzara su Radio 24 – 6 settembre)
10. Refusi (freudiani?)
“A Olbia violenta manifestazione contro l'unica opposizione in Parlamento: strappati i manifesti elettorali e insulti a @GiorgiaMeloni. Questa è la democrazia secondo la sinistra. E poi i fascisti SAREMO noi...”
(Daniele Santanchè, parlamentare Fdi, su Twitter – 30 agosto)
11. Le slide
Cernobbio, siparietto Salvini-Meloni: lui sfodera le slide, lei ride, lui commenta “Poca spesa tanta resa”
(RepTv – 4 settembre)
12. Doveva essere un “intervento chiarificatore”…
“La pace va costruita, nessuno ci dica Putin non la vuole”
(Il leader M5s Giuseppe Conte a Telelombardia – 6 settembre)
13. “Go, Donald Trump go!!!” (cit. Salvini)
Usa, una cena da 100mila dollari per un selfie con Trump. Donald ignora Salvini e fa un endorsement per Conte: “Come sta andando il mio Giuseppe? È davvero una gran brava persona”. “Salvini? Non lo so”…
(Repubblica.it – 5 settembre)
14. Salvini è lei?
Salvini a Mezz'ora in più, su Rai 3, 4 settembre: “Lo ripeto! Noi vinceremo le elezioni e l’Italia non cambierà collocazione internazionale, staremo coi paesi liberi e democratici, i miei modelli non sono il Venezuela, la Cina, LA RUSSIA”
Asca, 28 marzo 2017, Salvini: “La Russia è più democratica dell’Ue e dell’Italia”, “in Russia hanno votato sei mesi fa e il partito di Putin ha preso il 54% in libere elezioni democratiche”; “L’Unione europea è la costruzione meno democratica al mondo”
15. Calenda vs. Salvini
“Matte', non è che noi diciamo che sei amico di Putin perché ci siamo svegliati male stamattina ma perché stavi nel Parlamento europeo con la maglietta di Putin a dire che davi indietro due Mattarella per mezzo Putin, sennò sembriamo tutti matti”. Così Carlo Calenda, leader di Azione, si è rivolto al segretario della Lega, Matteo Salvini, durante il suo intervento al Forum Ambrosetti
(CorriereTv – 4 settembre)
16. Non sono razzista ma
Firenze, il leghista Di Giulio filma una donna rom: “Votaci per non vederla mai più”
(Open sul video postato su Facebook da Alessio Di Giulio, capogruppo della Lega a Firenze – 5 settembre)
17. Non sono razzista ma
Dopo il video con la mendicante rom, il leghista Di Giulio non ha nessuna intenzione di scusarsi: “Mi ha molestato, non sono razzista: la mia ragazza è nigeriana”
(Open / La Zanzara, Radio 24 – 5 settembre)
18. “Imbarazzo all'inaugurazione”
Treviso, Giancarlo Gentilini: “Mussolini, Dio, patria e famiglia”. L’intervento dell’ex sindaco al taglio del nastro del centro commerciale di Treviso lascia il pubblico interdetto, tra ovazioni e mugugni. Le parole di Gentilini: “Oggi si realizza un sogno partito nel 1939 quando Benito Mussolini venne qui a inaugurare l’aeroporto di Treviso: è servito ad esportare nel mondo quel popolo che ha sempre lavorato, la razza Piave ha portato ovunque Dio, patria e famiglia”
(La Tribuna di Treviso sullo storico esponente leghista, oggi consigliere comunale – 31 agosto)
19. Super virale
“'Dio, patria, famiglia ma sono tutti divorziati, evasori fiscali e cattolici con il culo degli altri”
(L'attrice porno @ValeNappi su Twitter – 31 agosto)
20. Giovani accorrete
“Per molti di voi io sono un esperto di 'First reaction shock', o di 'shish', linguaggi quasi più complessi del corsivo”
(Matteo Renzi sbarca su TikTok – 1 settembre)
21. Giovani accorrete / 2
“Salve ragazzi, ci siamo incontrati per la prima volta su TikTok, che per quanto mi riguarda avrei preferito chiamare Tik Tok Tak. Cosi è più completo! (…) Per mantenere i rapporti con gli altri bisogna tendere alla massima cordialità. Uno degli strumenti per arrivare a farlo sono le #barzellette, perché sono terapeutiche. Poi penseremo a parlare di programmi. Tik Tok Tak!”
(Silvio Berlusconi su TikTok – 1 settembre)
22. 208
Silvio Berlusconi a Dritto e rovescio: “Il mio governo del 208 l’ultimo eletto dagli italiani”. I commenti social: “Avanti o dopo Cristo?”
(FQ Magazine – 2 settembre)
23. In forma smagliante
La gaffe di Berlusconi sulla guerra in Ucraina: “Putin forzato dai comunisti”, poi scambia Zelensky per Eltsin
(Il Riformista – 2 settembre)
24. Forza Italia
Lo spot elettorale di Forza Italia che promette un reddito e pensione per casalinghe è sessista e pieno di cliché. Polemiche per il video del senatore toscano di Forza Italia Massimo Mallegni, candidato per le prossime elezioni
(Fanpage.it – 5 settembre)
25. L'appello di Adinolfi
“Ai miei 56mila followers su Facebook, 75mila su Twitter e 120mila su Instagram non ho mai chiesto nulla. Nel 2018 mi votarono in 220mila (curiosamente la somma dei followers d’allora). Ora siete in più di 250mila e chiedo di trovare 5 voti ciascuno per Alternativa per l’Italia”
(Mario Adinolfi, leader del Popolo della Famiglia, su Twitter – 4 settembre)
26. Livorno apprezza
Letta, polemica sul segretario Pd dopo la gaffe calcistica: “Forza Pisa, Livorno m....”. Il segretario del Pd si è lasciato andare a una battuta sul calcio che non è piaciuta ai livornesi
(Corriere.it – 6 settembre)
27. Vengono così
Elezioni 2022, Calenda: “Gli occhi di Letta non sono di tigre, ma strabici”. Letta a Calenda: “Dice che sono strabico? Io non l'ho visto”
(Adnkronos – 2 e 3 settembre)
28. Pensall'altri
La “punta di diamante” del Pd Carlo Cottarelli: “Vado nei mercati, ma lì non ci votano più. Contro Santanchè spero di perdere bene”
(Fatto Quotidiano – 5 settembre)
29. Sai che c'è?
“Io voto Paragone”
(Flavia Vento su Twitter – 2 settembre)
30. Gran finale: la pace dell'orinatoio
Al tavolo del forum di Cernobbio i toni si scaldano e l'unico scontro personale, violento, è quello tra Carlo Calenda e Antonio Tajani, che finisce a insulti quando il coordinatore di Forza Italia ricorda all'avversario di aver cambiato molti partiti e di essere un “falso”. Lontano dai giornalisti, a sorpresa i due leader si ritrovano insieme alla TOILETTE a dibattito concluso. È Calenda a prendere il posto in piedi nell'orinatoio accanto a Tajani: “Vengo a farla accanto a te per fare pace”. Tajani sorride: “È stato un attacco politico, niente di personale”. “Solo business...”, replica il leader di Azione. Che, per rompere il ghiaccio, racconta un aneddoto su Renzi (alleato di Calenda, ndr): “Mi ha confidato che ha avuto solo due momenti di difficoltà in vita sua. Quando ha parcheggiato l'aereo di Stato italiano vicino a quello, lungo il doppio, del presidente francese Hollande. E quando, alla Casa Bianca, si è trovato a fare la pipì accanto a Obama”. Risate e la pace della toilette è siglata
(La Repubblica – 4 settembre)