Politica
10 ottobre, 2025Il documento presentato dal capogruppo del Carroccio alla Camera, Riccardo Molinari, e sottoscritto da tutti i deputati leghisti a Montecitorio
Il Nobel per la Pace a Donald Trump, sfumato quest’anno, arriva in Parlamento. La Lega ha presentato ufficialmente alla Camera una mozione — a firma del capogruppo del Carroccio a Montecitorio, Riccardo Molinari, ma sottoscritta in blocco da tutti i deputati leghisti — per impegnare il governo “a sostenere la candidatura del Presidente Donald J. Trump al Premio Nobel per la Pace 2026, quale riconoscimento del suo ruolo di mediazione e del contributo alla pacificazione in Medio Oriente, condizionando tale sostegno al concreto svolgimento e alla realizzazione del piano di pace per Gaza”.
"Il Premio Nobel per la Pace, si legge nella mozione leghista, rappresenta il più alto riconoscimento internazionale conferito a chi abbia contribuito al maggior bene dell'umanità mediante la promozione della pace, della cooperazione tra i popoli e della soluzione pacifica dei conflitti". La sua funzione non è solo celebrativa, "ma propulsiva e simbolica", osserva la Lega citando tra i premiati Theodore Roosevelt (1906) Woodrow Wilson (1919) Anwar al-Sadat e Menachem Begin (1978) Yitzhak Rabin, Shimon Peres e Yasser Arafat (1994) e Barack Obama (2009). "Tali esempi — si legge nelle premesse — attestano come il Premio Nobel per la Pace possa e debba essere conferito anche in chiave prospettica, quale incentivo alla prosecuzione di processi di pace, ovvero al consolidamento dei risultati diplomatici già avviati”.
Il "Piano di pace per Gaza", promosso dall'amministrazione Trump, sottolinea ancora la Lega, "rappresenta ad oggi la più concreta e articolata proposta di cessate il fuoco e di stabilizzazione duratura dell'area, prevedendo una serie di misure e tappe politiche, umanitarie e di sicurezza, finalizzate alla smilitarizzazione di Gaza, alla ricostruzione civile e al riconoscimento reciproco delle parti".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
L'onda lunga - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 10 ottobre, è disponibile in edicola e in app