Politica
13 ottobre, 2025In corso lo spoglio. "Sono emozionato. Grazie", ha scritto sui social. Affluenza definitiva al 47,73%, di quasi 15 punti in meno rispetto alla precedente tornata. Pd primo partito. Schlein: "Vittoria che ci dà speranza". Meloni: "Congratulazioni"
Quando i dati erano ancora definitivi ma il vantaggio particolarmente netto, Eugenio Giani già festeggiava sui social la riconferma a presidente della Toscana: "Grazie, sono emozionato".
Lo scarto sullo sfidante del centrodestra, Alessandro Tomasi, è di circa quindici punti percentuali: un distacco insormontabile. Le prime proiezioni danno il governatore uscente al 54,6% e lo sfidante fermo al 40,6 (Opioni/Rai), per Swg/La7 Giani al 55,8 e Tomasi al 39%, mentre per YouTrend - che ha già assegnato la vittoria all'esponente del centrosinistra - è al 56,6%, e Tomasi al 38,8. Già i primi exit poll delineavano una partita dall'esito già scritto.
Poco prima delle 16, Giani è arrivato al suo comitato elettorale a Firenze, nella sede del Pd della Toscana in via Forlanini. E poco dopo le 16:30 è arrivata anche la segretaria dem, Elly Schlein. Nel capoluogo toscano arriveranno i due leader di Avs, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli.
"Voglio ringraziare Giani per questa splendida gioia, ringraziare tutta la coalizione progressista, è una vittoria che ci dà gioia e speranza, ringraziamo i toscani che hanno voluto continuare nel solco di un governo progressista", ha detto Schlein in conferenza stampa. "Chi si era affrettato a dichiarare la fine della coalizione progressista oggi è smentito nei fatti", ha aggiunto
Secondo i dati ufficiali, si sono recati al voto il 47,73% degli aventi diritto, di quasi 15 punti in meno rispetto alla precedente tornata. Alle 23 di ieri - 12 ottobre - l'affluenza registrata è stata del 35,7 per cento, in calo di dieci punti percentuali rispetto al 2020. Ma in quell'occasione si andò alle urne in concomitanza con il referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari.
Quando sono state scrutinate un terzo delle sezioni della Toscana, i risultati dei partiti rispetto alle regionali 2020 danno: il Pd lievemente in aumento (35,2% rispetto al precedente 34,6%), FdI in salita dal 13,5% al 26,4%, la lista Giani Presidente-Casa riformista (che contiene Iv) all'8,6%, Avs al 6,6%, FI al 6,1% (in crescita rispetto a 5 anni fa quando era al 4,2%), la Lega in picchiata al 4,6%. I leghisti, infatti, nel 2020 - esprimendo il candidato presidente - erano al 21,77%, quasi cinque volte più di oggi. I dati, ancora parziali, vedono andare giù anche il M5s, passato dal 7% cinque anni fa al 4,3%.
Alle scorse elezioni regionali, cinque anni fa, Giani ha vinto con il 48,62% e oltre otto punti di scarto sull'allora sfidante Susanna Ceccardi, della Lega, rimasta ferma al 40,46%. Dal 1970, da quando sono state istituite le regioni, in Toscana ha sempre vinto la sinistra. E, secondo i primissimi dati degli exit poll, anche questa volta dovrebbe finire così.
"Complimenti Eugenio! Forza Toscana! Si profila un distacco nettissimo tra Giani e lo sfidante delle destre Tomasi in Toscana, con il Partito democratico che traina il centrosinistra con un brillante risultato", ha commentato il presidente Pd, Stefano Bonaccini.
"Una grande vittoria per Eugenio Giani e il centrosinistra, evviva. E ho l'impressione che Casa Riformista sia proprio una bella idea #Elezioni #Toscana", ha scritto Matteo Renzi su X.
Da Sharm el Sheik, dove è in corso il summit per Gaza, sono arrivate le parole della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: "Congratulazioni e buon lavoro a Giani. Grazie a Tomasi e al centrodestra".
Ma il primo del centrodestra a parlare (e ad ammettere, in attesa degli esiti ufficiali, la sconfitta) è stato Roberto Vannacci, protagonista del Carroccio nella campagna elettorale delle scorse settimane: "Chi vota ha sempre ragione e i toscani si sono espressi.", ha detto all'Adnkronos, Roberto Vannacci, ."Io -assicura il vicesegretario leghista - continuerò a lavorare per gli italiani e per i toscani. Sono uno dei pochi politici che non cambia atteggiamento per compiacere l'elettorato. Barra sempre dritta", conclude.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
L'onda lunga - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 10 ottobre, è disponibile in edicola e in app