Politica
17 ottobre, 2025Tutto il peggio della settimana, dall'11 al 17 ottobre
L'immagine della sigaretta di Giorgia Meloni fa il giro del mondo: “Fumo, altrimenti ucciderei qualcuno...”; il ritorno di Boccia e la possibile sfida con Sangiuliano (questo non è un Paese, è un sogno); Matteo Salvini, i meriti pacifisti di Benjamin Netanyahu e le dichiarazioni più terrificanti emerse durante il convegno sul 7 ottobre; infine, abbiamo scoperto il “vero responsabile” del salvataggio europarlamentare di Ilaria Salis, e no, non è il leghista Patriciello. Fuochino. Questo è il nuovo Stupidario, si parte.
1) Cortigianagate
Meloni attacca Landini: “Mi ha dato della cortigiana”. La premier su X dopo un’intervista tv del leader Cgil: “La sinistra per decenni ci ha fatto la morale sul rispetto delle donne, ma poi, per criticare una donna, senza avere argomenti, le dà della prostituta”. La replica: “Nessun sessismo, intendevo subalterna a Trump sulla questione Gaza”
(L'Espresso – 17 ottobre)
2) Questo non è un Paese, è un sogno / 1
Regionali Campania, Maria Rosaria Boccia si candida con Bandecchi: potrebbe sfidare Sangiuliano. L’imprenditrice di Pompei fu protagonista del caso che l’anno scorso portò alle dimissioni dell'allora ministro della Cultura
(Fanpage.it – 15 ottobre)
3) Questo non è un Paese, è un sogno / 2
Il ministro della Salute Orazio Schillaci nomina Parisi all'Antidoping: ma è quello sbagliato. Il Nobel per la Fisica al posto del rettore dell'Università di Roma
(L'Espresso – 14 ottobre)
4) Al ministero si scherza
“E per fortuna non abbiamo contattato Heather”, scherza con il quotidiano un dipendente del ministero
(Open – 15 ottobre)
5) Questo non è un Paese, è un sogno / 3
La tiktoker Rita De Crescenzo andrà a processo per le minacce al deputato Borrelli: “Chiese alla camorra di eliminarmi”. L'influencer aveva scatenato un'ondata di odio social contro il parlamentare di Avs
(Open – 15 ottobre)
6) E manco fuma sigarette italiane...
Erdogan a Meloni: “Dovrebbe smettere di fumare”. Lo scambio tra la premier e il presidente turco a Sharm el Sheikh: “Stai benissimo! Ma devi smettere di fumare”. “Lo so. Ma non voglio uccidere nessuno...”
(Il Foglio; l'immagine che ha fatto il giro del mondo, Giorgia Meloni intenta a fumare una sigaretta, risale alla campagna elettorale del 2022 – 14 ottobre)
7) L'orrore: non erano poi così smunti...
“È stata una campagna di menzogne, Palliwood! I video li abbiamo visti tutti, a Gaza non ne ho visti tanti dimagriti, come si diceva... Israele ha vinto e ha vinto bene”
(Mario Sechi, direttore di Libero, durante la giornata di studio in occasione del II° anniversario del 7 ottobre 2023, promossa dall'Unione delle comunità ebraiche italiane – 12 ottobre)
8) L'orrore: il suicidio del giornalismo...
“Non esiste una sola prova che l’esercito israeliano abbia mitragliato civili inermi. Vergogna per il suicidio del giornalismo che si è piegato alla propaganda dei set di Hamas”: bufera sul capo ufficio stampa Rai Incoronata Boccia, l'azienda non replica
(L'Espresso – 14 ottobre)
9) L'orrore: le gite ad Auschwitz
Eugenia Roccella e le 'gite' ad Auschwitz: “Servono a dire che l'antisemitismo appartiene solo al fascismo”. L'intervento a un convegno dell'Unione delle comunità ebraiche a Roma scatena un putiferio. Segre: “La verità fa male a chi ha scheletri nell'armadio”
(Rainews – 12 ottobre)
10) L'orrore: qualche esagerazione
Matteo Piantedosi alla festa del Foglio: “Non mi sento personalmente complice del genocidio”, afferma il ministro dell’Interno, che precisa poi di considerare l’uso del termine 'genocidio' “un’esagerazione”. Su questo punto, semmai, Piantedosi va al contrattacco: “Non abbiamo avuto difficoltà a commentare qualche esagerazione da parte dell’esercito israeliano”
(Open – 11 ottobre)
11) L'orrore: merito di Netanyahu
Per Matteo Salvini la pace a Gaza è merito di Netanyahu, ma dimentica che ha un mandato d’arresto per crimini contro l’umanità. Il vicepremier celebra Netanyahu come protagonista di una pace illusoria a Gaza, ignorando il contesto di occupazione, violenze e crisi umanitaria. Un legame politico e ideologico che però, va avanti da tempo. La pace, ha affermato Salvini, “si deve anche a quello che alcuni giudicano un criminale, Bibi Netanyahu, che ha tenuto duro in un momento difficile”
(Fanpage.it – 11 ottobre)
12) Forza Italia
Il video da Gaza che Tajani ha capito al contrario. Il ministro degli Esteri ha condiviso un filmato che in realtà non ringrazia il governo italiano, ma i manifestanti pro-Palestina. L’11 ottobre l’account Gaza Skate Team ha pubblicato un video su Instagram per spiegare che l’intento del loro video era solo quello di “ringraziare solo il popolo italiano”. “Per noi è inaccettabile che quel video venga usato per dire che ringraziamo il governo italiano. Noi non ringraziamo il governo italiano, ma la popolazione”, ha specificato l’autore
(Pagella Politica – 10 ottobre)
13) L'odio della sin... / 1
Giorgia Meloni ha paragonato la sinistra italiana ad Hamas. Ha sostenuto che sia “più fondamentalista” del gruppo palestinese durante un comizio a Firenze
(Il Post – 10 ottobre)
14) L'odio della sin... / 2
Salvini senza freni contro Francesca Albanese: “Non rompere i coglioni, spero che l'Onu la licenzi”. L'attacco del leader dalla Lega dal palco di chiusura della campagna elettorale in Toscana: “Prendi una barchetta a Livorno, fai una Flotilla personale ma non rompere i coglioni! E vergognati, vergognati e vergognati ancora una volta!”
(HuffPost – 10 ottobre)
15) Il Nobel per la pace va a María Corina Machado: Donald Trump la prende malissimo, e non è il solo
La Casa Bianca: “Non ci sarà mai nessuno come Donald in grado di spostare le montagne con la sola forza della sua volontà. Il Comitato per il Nobel ha dimostrato di anteporre la politica alla pace”. Vladimir Putin: “Trump sta facendo molto, il prestigio del Premio Nobel ormai è andato in gran parte perduto”. Alessandro Sallusti: “La verità (anche se sostengono il contrario) è che anche per l’accademia svedese premiare un bianco, conservatore e pure miliardario era un po’ troppo”. Trump: “La persona che ha effettivamente ricevuto il Premio Nobel mi ha chiamato e mi ha detto: ‘Lo accetto in tuo onore perché te lo sei davvero meritato’”. Infine, il partito guidato da Matteo Salvini, subito dopo l'annuncio del comitato norvegese: “La Lega presenta una mozione parlamentare per il Nobel per la Pace 2026 a Trump. Presentata ufficialmente in Parlamento una mozione sottoscritta da tutti i deputati leghisti”
(10 ottobre)
16) Capitolo elezioni in Toscana
“Non succede... ma se succede... andate a votare. Qui non ci sono nemmeno i partitini ma c'è una Lega che sta facendo un grande rinnovamento. Il vostro voto con questa affluenza vale doppio e ci darà forza in sede di scelte importanti come la legge di bilancio. Grazie in anticipo”
(Claudio Borghi, senatore della Lega, su X – 12 ottobre)
17) Si vola
“Da adesso sarò in volo. Ricordate che gli exit poll non si commentano mai”
(Claudio Borghi su X – 13 ottobre)
18) Ops
La Lega di Vannacci fa flop in Toscana: dopo spallate e polemiche si ferma sotto al 5% dietro Forza Italia. La campagna elettorale aggressiva del vicepresidente del Carroccio non ha pagato. Mai un dato così basso alle regionali
(La Repubblica Firenze – 13 ottobre)
19) Vannacci spiega
“Dicono che è stato un risultato catastrofico perché c’ero io, ma nessuno sa quale sarebbe stato il risultato senza di me. La Lega, magari, sarebbe scesa all’1%”
Alle Europee, poco più di un anno fa, aveva preso il 6,2%.
“Dimentica che Vannacci, in quell’occasione, c’era già. E portai il 3 o 4%. Senza di me, già a quel tempo, la Lega avrebbe preso poco più del 2%”
Sarebbe andata meglio se si fosse candidato e ci fosse stato il suo nome nel simbolo?
“Sarebbe stato un valore aggiunto, certo”
(Roberto Vannacci, eurodeputato della Lega, a La Stampa – 16 ottobre)
20) Poi, dal retro di un bar, affranto
“Chi pensa che io mi scoraggi, sbaglia. Grazie a tutti i patrioti che hanno voluto sostenere la Lega!”
(Roberto Vannacci su X – 14 ottobre)
21) Lei non si sente sessista?
“Guardi, io a casa sono circondato dalle donne. Sono sposato con una donna, fortunatamente, e ho due figlie”
Perché “fortunatamente”?
“Perché dopo una vita passata in caserma c’era il rischio che mi potessero piacere gli uomini e, in quel caso, mi sarei privato della gioia di avere figli”
(Roberto Vannacci a La Stampa – 16 ottobre)
22) Ma facciamo un passo indietro, non c'è solo il fail elettorale...
Aldo Patriciello, il leghista democristiano sospettato di aver salvato Salis: “Non potevo prendere l'aereo per la pressione”. Una lunga esperienza nelle fila della Democrazia cristiana, poi gli anni in Forza Italia prima del passaggio al Carroccio: “Avrei votato come dice il partito, ma mica potevo fare 24 ore di macchina per andare a Bruxelles”
(HuffPost – 8 ottobre)
23) Torniamo alle europee 2024
Europee, Patriciello: 70mila voti, ma l’elezione dipenderà dalla scelta di Vannacci. Il molisano finisce secondo nella Lega di poco dietro al Generale, primo anche in altre tre circoscrizioni. Bisognerà attendere anche il calcolo dei resti che potrebbe portare un seggio in più al Carroccio
(Quotidianomolise.it – 10 giugno 2024)
24) Stringi stringi, a salvare Ilaria Salis...
Vannacci sceglie il Nord-Ovest, Patriciello rieletto per la quinta volta in Europa
(Primonumero.it – 1 luglio 2024)
25) Toscana 2025: il rivale se la sentiva
“Castelfranco di Sotto (Pisa). Ho colpito la palla che avevo dichiarato. Buon auspicio!”
(Eugenio Giani su Instagram – 11 ottobre)
26) Rigenerazione
“Buongiorno. Finita la campagna elettorale. È tempo di un momento di rigenerazione da guardare con speranza nel futuro”
(Eugenio Giani su Instagram – 11 ottobre)
27) Le elezioni che piacciono
Vince le elezioni per soli sette voti di cui tre al suo cane, il Tar convalida: “Nessuna irregolarità”. Il tribunale ha confermato la proclamazione di Mario Mantovan. Secondo i giudici, l'animale (Thor) era diventato un elemento identificativo del candidato durante la campagna elettorale
(Today – 14 ottobre)
28) Nel frattempo
Educazione sessuale a scuola vietata anche alle medie: quel tabù tutto italiano contro ogni evidenza scientifica
(27esima ora, Corriere.it – 16 ottobre)
29) Non te lo aspetti
La strana coppia. Dan Brown: “Sono un fan di Lucio Dalla, ci scrivevamo mail prima della sua morte”
(HuffPost – 15 ottobre)
30) Notizie
L’anziana disabile che si è fidata di Mario Adinolfi e del suo club delle scommesse. In fumo 82mila euro: “Mi attaccano perché sono generoso”. La donna si è rivolta al Fatto Quotidiano in lacrime per raccontare la sua vicenda: ha versato 82mila euro all'ex naufrago dell'Isola dei famosi che sentiva a Radio Maria. Lui si difende e parla di “azione estorsiva di stampo camorristico”
(Open – 12 ottobre)
EXTRA. Solidarietà a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia, alla redazione di Report
Siamo con voi
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Medici Zombie - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 17 ottobre, è disponibile in edicola e in app