Politica
23 ottobre, 2025Da Bruxelles, il leader di Forza Italia ribadisce il "no" all'aumento delle tasse per gli affitti e annuncia emendamenti in Parlamento. Ieri la legge di Bilancio è stata "bollinata" dalla Ragioneria di Stato e a breve verrà trasmessa alle Camere
La legge di Bilancio è stata "bollinata" ieri sera, 22 ottobre, dalla Ragioneria di Stato. Poi, è arrivato l’autorizzazione alla presentazione al Parlamento da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E così, nonostante il tentativo di blindarla da parte del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, a giorni partirà l’assalto alla finanziaria da parte dei partiti. Ma scossoni già ci sono stati, con Forza Italia e Lega i più attivi nel chiedere modifiche a un testo che, in Consiglio dei ministri, anche loro hanno approvato.
"Mi sembra che, a volte, da parte di qualcuno, qualche 'gran commis' del ministero delle Finanze, ci sia la tentazione di punire, di reintrodurre imposte. Ma è la politica che decide, non i 'gran commis' del ministero delle Finanze”, dice oggi Antonio Tajani da Bruxelles, uscendo dal pre-vertice del Ppe in vista del Consiglio Ue. E rilancia sul “no” a nuove tasse sugli affitti brevi: “Per quanto riguarda gli affitti, abbiamo già detto di essere contrari a qualsiasi nuova tassa — dice il leader forzista —. La proposta è stata in parte modificata: inizialmente non era stata discussa in Consiglio dei Ministri, e ora, in Parlamento, faremo tutto il possibile affinché si torni alla situazione attuale, cioè nessuna tassa né per chi affitta senza intermediari né per chi affitta tramite piattaforme”.
Allo stato attuale, il testo che verrà trasmesso a breve alle Camere prevede l’aumento della cedolare secca dal 21 al 26% sul primo immobile, ma solo per chi si affida a intermediari o portali online come Booking o Airbnb. Resta invece al 21% per gli altri (ma quasi tutti affittano online).
Durante il Question time di ieri, Giorgetti ha giustificato la norma “per la difficoltà sempre crescente di trovare alloggi a prezzi accessibili”. Ma Tajani annuncia che in Parlamento Forza Italia presenterà “emendamenti per eliminare questa tassa”, elemento di possibile sponda con la Lega di Matteo Salvini.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Medici Zombie - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 17 ottobre, è disponibile in edicola e in app