Politica
7 ottobre, 2025La Giunta guidata da Michele Emiliano passa per le vie legali: "Reati gravissimi che ledono valori e principi fondamentali dello Statuto della Regione che è persona offesa e danneggiata dalle azioni criminali del governo" di Tel Aviv
La Puglia era stata la prima regione in Italia ad annunciare il riconoscimento dello Stato di Palestina. Ora è la prima a denunciare il governo israeliano “per il sequestro e l'arresto di cittadini italiani e pugliesi impegnati nella missione di pace Global Sumud Flotilla”. "La consumazione di atti di violenza a bordo di imbarcazioni italiane e in danno di concittadini inermi, arbitrariamente sequestrati e condotti in carceri israeliane, assieme al sequestro e successivo affondamento delle imbarcazioni — afferma il presidente Michele Emiliano — configurano reati gravissimi che ledono valori e principi fondamentali dello Statuto della Regione che è persona offesa e danneggiata dalle azioni criminali del governo di Israele”.
Dal ritorno dei membri della missione umanitaria, si stanno moltiplicando le denunce di abusi e maltrattamenti subiti nelle carceri israeliane, che si sommano al sequestro in acque internazionali — per questo ritenuto da molti illegale — dell’equipaggio della Flotilla. "In seguito alla diffusione a livello internazionale delle notizie riguardanti l'illegale sequestro e arresto da parte della forze armate israeliane di cittadini italiani — spiega in una nota la Regione Puglia — fra i quali almeno tre pugliesi, impegnati nella missione di pace denominata Global Sumud Flotilla, diretta a portare aiuti umanitari alla popolazione di Gaza su piccole barche battenti bandiera italiana in acque internazionali, la Giunta regionale ha oggi deciso di sporgere denuncia nei confronti del governo israeliano”.
Intanto in questi giorni stanno aumentando gli esposti dei membri della Flotilla che stanno arrivando alla procura di Roma. Secondo quanto si apprende, le ore di detenzione sono ora sotto le lenti degli inquirenti coordinati dal procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi, e potrebbe essere ipotizzato anche il “sequestro di persona”. Non è escluso che i partecipanti possano essere ascoltati nei prossimi giorni.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Speciale 70 anni - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 3 ottobre, è disponibile in edicola e in app