Politica
8 ottobre, 2025Il 4 ottobre non è solo dedicato al Santo di Assisi, ma si celebra anche la solennità civile in onore di Santa Caterina da Siena: "Stessi valori, ma diversi regimi"
Sergio Mattarella ha promulgato la legge sulla festa nazionale di San Francesco del 4 ottobre, ma non ha mancato di rilevare alcune criticità.
"Ho provveduto alla promulgazione della legge - pur se il suo testo presenta alcuni aspetti critici che avverto il dovere di segnalare - in considerazione del significato del provvedimento e della circostanza che i rilievi non riguardano profili di natura costituzionale”, ha segnalato il presidente della Repubblica al presidente della Camera Lorenzo Fontana e a quello del Senato, Ignazio La Russa.
La questione, rileva il capo dello Stato, riguarda sostanzialmente un problema di incompatibilità. Nella stessa data c’è infatti anche la solennità civile in onore di Santa Caterina da Siena. In base al testo diffuso da Mattarella, “il quadro normativo risultante dalla legge approvata, pertanto, è il seguente: la medesima giornata del 4 ottobre è qualificata sia festività nazionale, in onore di San Francesco d'Assisi, sia solennità civile, in onore di Santa Caterina da Siena”. Il che non è concesso dal nostro ordinamento, spiega ancora la nota del Colle: “Devo far presente che la medesima giornata - il 4 ottobre - non può essere qualificata, al contempo, sia festività nazionale sia solennità civile, anche perché, tra l'altro, da tali qualificazioni il nostro ordinamento fa discendere effetti diversi".
E riporta un esempio chiaro: “In entrambi i casi è previsto, in particolare, che, nella medesima giornata, le scuole possano promuovere iniziative dedicate ai valori universali di cui ciascuno dei due Santi è ritenuto espressione. Iniziative peraltro che non potranno più svolgersi il 4 ottobre in quanto giornata ormai festiva”.
“Va operata - avverte Mattarella - una scelta in tal senso”. E poi chiosa con un ultimo monito: “Invito pertanto il Parlamento ad apportare al provvedimento i correttivi necessari. Non posso, infine, non sottolineare l'esigenza che i testi legislativi presentino contenuti chiari e inequivoci".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Speciale 70 anni - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 3 ottobre, è disponibile in edicola e in app