Politica
26 novembre, 2025La tagliola della commissione Bilancio del Senato. Tra le proposte di modifiche che (per ora) non hanno passato il vaglio quello sul Mes per il taglio delle tasse. Meloni, Salvini, Tajani e Giorgetti si sono riuniti per affinare gli ultimi punti ancora in discussione
L’iter parlamentare della manovra entra nel vivo. Dalle 12 è in corso a Palazzo Chigi un vertice con Giorgia Meloni e i leader di maggioranza per fare il punto sulle modifiche al testo in discussione al Senato. E proprio a Palazzo Madama, la presidenza della commissione Bilancio ha vagliato gli emendamenti presentati e ne ha dichiarati inammissibili 105, sui 414 totali segnalati dai gruppi.
Tra gli emendamenti “sopravvissuti”, c’è quello — a firma del capogruppo di Fratelli d’Italia Lucio Malan — sull’oro di Bankitalia, che specifica che le riserve “appartengono allo Stato, nel nome del popolo italiano”. E passano anche i quattro emendamenti sui condoni presentati da FdI.
Tra gli emendamenti inammissibili per copertura, invece, c’è quello segnalato dalla Lega che prevedeva di incrementare di cinque miliardi per ciascuno degli anni dal 2026 al 2028 il fondo per la riduzione della pressione fiscale utilizzando a copertura la cessione di quote del Mes. "Se ha un problema lo sistemiamo", ha sottolineato il senatore del Carroccio Claudio Borghi.
Mentre il Senato fa i conti con gli emendamenti, il vertice sulla manovra a Chigi è invece iniziato poco prima delle 13. Presenti, oltre a Meloni, anche Antonio Tajani e Matteo Salvini, insieme al presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi. C’è anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il suo vice Maurizio Leo e i capigruppo della coalizione al Senato.
I punti ancora da affinare nella riunione di oggi includono la disciplina della cedolare secca per gli affitti brevi, la richiesta di Confindustria di ampliare l’ambito dell’iperammortamento, il trattamento fiscale dei dividendi per società e imprenditori, la soglia che consente di escludere la prima casa dal calcolo dell’Isee e gli interventi volti a favorire la regolarizzazione dell’oro da investimento, come lingotti e monete.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Bella, ciao - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 21 novembre, è disponibile in edicola e in app



