Politica
7 novembre, 2025Landini: "La legge di bilancio è sbagliata, non aumenta i salari". I sindacati intanto sono (ancora) divisi, con l'Usb che ha invece convocato la mobilitazione per il prossimo 28 novembre
La Cgil ha indetto uno sciopero generale per il prossimo 12 novembre contro una manovra che definisce “ingiusta” che “premia i più ricchi e non i più poveri, che incentiva le diseguaglianza e che prevede una crescita sostanzialmente zero”. L’annuncio è arrivato dal presidente dell’assemblea generale del più grande sindacato italiano, Fulvio Fammoni,.
"Riteniamo che questa sia una manovra ingiusta, sbagliata e la vogliamo cambiare — ha affermato Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, parlando a margine dell'assemblea dei delegati a Firenze —. L’emergenza fondamentale in questo momento - ha detto - è il salario: c'è bisogno di aumentare i salari, questa manovra non lo fa”. "Ci rivolgiamo a tutte le persone" perché "il 12 dicembre siano con noi in piazza: faremo manifestazioni in tutti i territori d'Italia e vogliamo dimostrare che c'è la maggioranza di questo Paese, quella che tiene in piedi il Paese con il proprio lavoro, che chiede di essere ascoltata e che chiede di cambiare una logica sbagliata per noi non più sopportabile".
La Cgil torna in piazza, quindi. E lo fa con uno sciopero generale, come quello del novembre dello scorso anno, per il quarto anno consecutivo. Ma i sindacati, anche questa volta, sono divisi. L’Unione sindacale di base che ha convocato un’agitazione nazionale per il prossimo 28 novembre, a cui aderisco Cobas, Cub, Adl, Clap, Sgb, Sial.
È arrivata, puntuale, la replica di Giorgia Meloni, che sui social scrive: "Nuovo sciopero generale della Cgil contro il governo annunciato dal segretario generale Landini. In quale giorno della settimana cadrà il 12 dicembre?", facendo ironia sul fatto che le agitazioni cadano sempre di venerdì. Già in occasione della scorsa mobilitazione generale per Gaza, aveva detto che "weekend lungo e rivoluzione non stanno bene insieme".
Dello stesso tenore, il commento di Matteo Salvini: "La Cgil annuncia sciopero generale il 12 dicembre. E chissà come mai, proprio di venerdì… Invitiamo Landini, per una volta, a rinunciare al weekend lungo e organizzare lo sciopero in un altro giorno della settimana".
La legge di Bilancio intanto continua il suo iter in Parlamento. Ieri è stato il turno delle audizioni delle principali istituzioni economico-finanziarie italiane. Tutte particolarmente critiche per il testo licenziato dal Consiglio dei ministri lo scorso 17 ottobre. Sia Istat che Bankitalia, in particolare, hanno sottolineato come il taglio dell’Irpef previsto dalla manovra — che coinvolge circa 13 milioni di contribuenti — finisca per agevolare le fasce più alte di reddito. I conti, poi, li ha fatti l’Ufficio parlamentare di bilancio, secondo cui la riduzione dell’aliquota dal 35 al 33% si traduce, nei fatti, in un risparmio di 408 euro per i dirigenti e di 23 per gli operai.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Mafie nel pallone - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 7 novembre, è disponibile in edicola e in app


