La politica italiana alle prese con i dazi. La politica italiana alle prese con Marine Le Pen. La politica italiana alle prese con le diverse sensibilità etniche, con la verve di Carlo Calenda e con la discesa in campo di Rita De Crescenzo. Vi imbatterete in pinguini, esorcisti, “arcipelaghi policentristi” e Matteo Salvini che parla di scuola. Ma soprattutto – qui, finalmente una buona notizia – l'annuncio di un nuovo miracolo italiano, ufficializzato in settimana dalla ministra Santanchè. Questo è il nuovo Stupidario, si parte.
1. Quello bravo
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio: “Alcune etnie hanno sensibilità diverse sulle donne”. Il Pd: “Quando il manifesto sulla razza?”
(Ansa – 3 aprile)
2. Il mondo non parlerà d'altro
“Questo lavoro è stato un miracolo, una corsa contro il tempo: abbiamo dimostrato ancora una volta che siamo italiani”, “la nuova pista da bob di Cortina diventerà un posto iconico, un altro punto importante d’attrazione del turismo: di questa pista ne parlerà tutto il mondo”
(La ministra del Turismo Daniela Santanchè dopo aver visitato l’infrastruttura realizzata in vista delle Olimpiadi invernali 2026; Askanews – 28 marzo)
3. “Luca era gay”
“Una bellissima canzone, creò molte polemiche. Siccome Povia ha delle idee radicate, è stato escluso dalle attenzioni di discografiche e tv, cosa che non riesco assolutamente a comprendere. È la parte umbratile della meschinità politica italiana”
(Paolo Bonolis ospite del podcast DoppioPasso; Fanpage.it – 2 aprile)
4. Vediamo che ha detto in settimana...
Groenlandia, Trump minaccia: “Non escludo l'uso della forza per prenderla”. E la Danimarca: “Toni che non ci piacciono”
(Corriere della Sera – 30 marzo)
4 bis. Vediamo che ha combinato in settimana...
Elon Musk perde nel Wisconsin: eletta la giudice liberale nonostante la campagna milionaria. Il patron di Tesla ha finanziato con oltre 20 milioni di dollari Brad Schimel. Ciononostante, nel cheese state, Musk (e il suo cappello) hanno subito una sonora sconfitta nel primo test elettorale del secondo mandato Trump
(Open – 2 aprile)
5. C'erano il vicepresidente Usa, la sua seconda moglie e la base spaziale di Pituffik
J.D. Vance è atterrato in Groenlandia: “Fa un freddo cane qui, nessuno me l’aveva detto”
(@RaiNews, X – 28 marzo)
6. Il presidente della Repubblica ideale secondo Meloni e Salvini
“A me della GroeLLANDIA NON IMPORTA UN cazzo”
(Vittorio Feltri, direttore editoriale del Giornale ed esponente Fdi, su X – 31 marzo)
7. Il policentrismo prematurato
“Ho in testa un policentrismo governato, perché è vero che le Marche sono plurali, è vero che le Marche sono policentriche, sono un arcipelago, ma è anche vero che se non c'è un policentrismo governato, quel policentrismo diventa campanilismo”
(Durante un evento a Osimo, Ancona, l'europarlamentare del Pd Matteo Ricci annuncia la “disponibilità a correre” per la presidenza della Regione Marche; Ansa – 21 marzo)
8. Il mondo delle tenebre
Esorcisti attaccano Mastella per il festival delle streghe a Benevento: “È contro il cristianesimo”. L’evento si è svolto lo scorso fine settimana nel comune di cui l'ex ministro è sindaco. L’associazione riconosciuta dalla Chiesa tuona: “Favorire il mondo delle tenebre invece che quello della luce, non può che condurre prima o poi inevitabilmente a conseguenze tragiche”. La replica: “Altre le diavolerie che preoccupano”
(HuffPost – 29 marzo)
9. Qui però ho visto la luce
Rita De Crescenzo: “Porto un mare di follower a dire no alle armi”. L’influencer sabato in bus a Roma per la manifestazione del Movimento 5 Stelle. E annuncia: “Un giorno potrei candidarmi, chissà”
(La Repubblica – 2 aprile)
10. “Ma mi sto acculturando”
“Di fronte al rischio che qualunque ragazzino possa prendere una pistola e sparare per un commento sbagliato o per un piede pestato, come succede a Napoli, non ho dubbi: devo manifestare. Come mamma ho paura, sto passando i guai con mio figlio: non so dove va, non so chi frequenta. Bisogna dire no alle armi”
In realtà l’evento nasce per dire 'no' al riarmo dell'Ue ed è organizzato dal MoVimento 5 Stelle. Ha qualche legame?
“Nessuno, non capisco molto di politica come vi ho detto nei giorni scorsi. Ma mi sto acculturando, grazie alla mia amicizia con Maria Rosaria Boccia, che mi dà i consigli giusti. Lei ne capisce, i suoi sono ottimi insegnamenti. Ci siamo conosciuti grazie a Giuseppe Cruciani”
(La Repubblica – 2 aprile)
11. Scusi Conte, come difendere le democrazie dalle autocrazie?
(Alessandro Sallusti pone una domanda al leader 5 Stelle: qui sotto la risposta; Quarta Repubblica, Rete 4 – 31 marzo
12. Non spetta ai giudici
“Chi ha paura del giudizio degli elettori, spesso si fa rassicurare dal giudizio dei tribunali. A Parigi hanno condannato Marine Le Pen e vorrebbero escluderla dalla vita politica. Un brutto film che stiamo vedendo anche in altri Paesi come la Romania. Quella contro Marine è una dichiarazione di guerra da parte di Bruxelles”
(Il ministro Matteo Salvini su X – 31 marzo)
13. Spetta ai giudici (Salvini un anno fa)
Salvini si scatena su Navalny: “Capisco la moglie, ma chiarezza la faranno i giudici”
(La Stampa – 20 febbraio 2024)
14. Cortocircuito massimo
La rabbia di Marine Le Pen: “Io come Navalny”. E la sua giudice finisce sotto scorta. La leader dell’estrema destra francese condannata per frode e resa ineleggibile, parla apertamente di “attacco alla democrazia”
(Il Dubbio – 2 aprile)
15. Vota chi vuoi
“Nota bene: non entro nel merito delle accuse a Marine Le Pen. Se lo facessi direi che sono RIDICOLE ma non è questo il punto: anche se fossero FONDATISSIME la questione grave è l'ineleggibilità. Il vero obiettivo di queste manovre. Il popolo deve essere libero di votare chi vuole”
(Claudio Borghi, senatore della Lega, su X – 31 marzo)
16. Pinguini sulla scena
Heard e McDonald: così Trump ha messo dazi su due isole abitate solo da pinguini
(Open – 3 aprile)
17. Mancato ministro dell'Economia
“Non piacciono i dazi? Se in UE ogni stato avesse la sua moneta il problema non ci sarebbe perché il marco tedesco rivaluterebbe azzerando il surplus verso gli USA. Non piacciono i dazi? Se in UE ogni stato avesse la sua moneta la domanda interna sarebbe più alta e riequilibrerebbe
(Il leghista Claudio Borghi su X – 2 aprile)
18. Il vicepremier, un mese fa
“I dazi Usa? Un’opportunità di crescita per le nostre aziende”. Salvini elogia la politica di Trump
(Gambero Rosso – 6 marzo)
19. Per fortuna si occupa anche di formazione
“Il ministro Valditara sta riportando il buon senso, giù le mani dalla lingua italiana... e gli asterischi, e le schwa... oggi siamo alla scuol*-di formazion*-politic*-della Leg*”
(Il memorabile intervento di Matteo Salvini alla Scuola di Formazione della Lega del collega Armando Siri – 22 marzo)
20. È un bel segretario!
Il deputato della Lega Igor Iezzi: “Matteo Salvini unico candidato alla segreteria della Lega: complimenti a lui, ma soprattutto ai media che negli ultimi anni lo hanno dato per morto o per sfiduciato innumerevoli volte”
(Ansa – 2 aprile)
21. Sangiuliano ed il quartiere universitario
L'ex ministro a Parigi, inviato Rai: “Sono pronto a intervistare Macron”. “Le dico subito che adesso sono una persona riservata. Ultra riservata”. A parlare così è Gennaro Sangiuliano, arrivato ieri a Parigi per il nuovo incarico di corrispondente e responsabile della sede Rai. L'ex ministro della Cultura, atterrato ieri, primo aprile, vuole vivere al riparo da rotocalchi e riflettori. Sicché va già in cerca di libri antichi e di casa nuova. “Devo trovare un posto compatibile con le mie risorse, che non sono illimitate”. “Altroché” se Parigi è cara... Rive droite o rive gauche? “Amo molto il quartiere universitario”
(Il Foglio – 2 aprile)
22. Come resistergli
“Carlo Calenda: 'C'è un gruppo di volenterosi composto da Forza Italia, noi di Azione, +Europa, non da Italia Viva. Ci siamo in questo campo Forza Italia, noi, un pezzo del Pd”
(Dal congresso di Azione a Roma; @ultimora_pol – 30 marzo)
23. Però
Carlo Calenda: “L’unico modo per avere a che fare con il M5S è cancellarlo”. Meloni ride e applaude
(Fanpage.it – 29 marzo)
24. “Coerenza, il punto di forza di Giorgia”
(Fratelli d'Italia rilancia sui social un virgolettato di Bruno Vespa – 29 marzo)
25. Però / 2
Matteo Renzi, l’ultima su Meloni e Salvini: “Lei bravissima? Accanto a Salvini anche Jack lo squartatore fa bella figura”
(Il senatore di Italia Viva ospite di In altre parole su La7; Open – 30 marzo)
26. Delinquenti!
Guido Crosetto non risponde alle domande di Domani: “Siete delinquenti, non parlo con voi”. “Ministro buongiorno, ci scusi il disturbo. Avremmo bisogno di parlare con lei per un articolo che stiamo realizzando. Possiamo sentirci? O preferisce ricevere le domande in altro modo”. Così abbiamo contattato Guido Crosetto per avere la sua versione sui fatti scoperti da Domani sui debiti accumulati – tra il 2013 al 2017 – dall’attuale ministro della Difesa per l’appartamento in via Margutta, a Roma, e per l’hotel de Russie, una struttura a 5 stelle a pochi passi da piazza del Popolo, nel cuore della capitale
(Domani – 31 marzo)
27. Il giallo
Il giallo sulla laurea della ministra Marina Calderone: “Nello stesso ateneo era sia studentessa che professoressa”. L’esponente del governo Meloni, originaria di Bonorva, ancora al centro della bufera sul suo percorso universitario
(La Nuova Sardegna, rilanciando i dubbi sollevati dal Fatto Quotidiano – 25 marzo)
28. Il retequattrismo
Paolo Del Debbio sbotta in trasmissione: “Non se ne fot** nulla nessuno di Luca Bottura. Massimo Giannini parla come fosse Letterman, il ‘retequattrismo’ non so cosa sia. Andate a fare in ****!”. Il giornalista si è rivolto alla telecamera del suo programma Dritto e Rovescio per replicare a Luca Bottura e Massimo Giannini che sui social avevano messo nel mirino i programmi informativi del Biscione
(FQ Magazine – 28 marzo)
29. Notizie della settimana
Code in Comune per la pausa caffè, sindaco trevigiano toglie le macchinette. Il primo cittadino di Pieve di Soligo: “Il diritto alla pausa è sempre garantito”
(TgCom24 – 27 marzo)
30. Associazione consumatori
Livorno. “Mi hai venduto della droga scarsa” e chiama i carabinieri per denunciare il pusher
(Il Tirreno – 2 aprile)