Politica
4 luglio, 2025Tutto il peggio della settimana, dal 28 giugno al 4 luglio
Italo Bocchino e Giorgia Meloni “pronta per il Nobel”. L''ultimo colpo di genio del ministro Lollobrigida. La ricetta di Alessandro Sallusti per combattere il caldo, altroché cambiamento climatico: abbassate le serrande e andatevene al fresco per due mesi, come facevano (?!) i nostri nonni: com'è che non ci abbiamo pensato prima? Segnaliamo inoltre la tenacia di Antonio Tajani nel difendere la teoria “giudaico-cristiana” della bandiera europea. Questo è il nuovo Stupidario, si parte.
1. Schiaffoni
“Il primo schiaffo è per chi vuole la guerra. Il secondo è per l'Unione Europea. Il terzo è per la 'cultura' Woke”
(Marco Rizzo, leader di Democrazia sovrana popolare, sui social – 1 luglio)
2. Foto della settimana, forse dell'anno
Il ministro Francesco Lollobrigida a New York col “casco forma di Parmigiano”: “Accompagnerà una delle più seguite squadre di Football Americano di New York. Se serve a valorizzare i nostri prodotti...”. La valanga di sfottò nei commenti. Luca Bizzarri: “Ancora grazie”
(Open – 1 luglio)
3. Tweet della settimana, forse dell'anno
“Quarant’anni fa i leader europei scelsero la bandiera comune dell’Europa. Blu come il manto della Madonna, con le 12 stelle delle tribù d’Israele disposte in cerchio. Un simbolo dei nostri valori di libertà, delle nostre radici giudaico-cristiane”
(Antonio Tajani, ministro degli Esteri, su X – 29 giugno)
4. “La bandiera dell’Ue non è stata scelta come simbolo cristiano” (Pagella Politica), ma il vicepremier non demorde...
Il giorno dopo le polemiche, il ministro Tajani ha dato una sua versione su quanto scritto sui social: il bozzettista era un “fervente cristiano” che “non ha mai negato che le 12 stelle” sono “le 12 tribù di Israele”, aggiungendo poi il dettaglio del colore blu legato al manto della Madonna: “Non voglio imporre niente a nessuno, ho detto una cosa ovvia, poi si può anche dire il contrario. Si può anche dire che Gesù Cristo è morto di freddo, ma siccome è morto crocifisso... non capisco perché questa rabbia, ‘scivolone’... ho detto una cosa normale, veritiera. Non è che serve un’intelligenza particolare per capire, non serve essere Pico della Mirandola. Non sono gli Stati, quelle 12 stelle... che cosa sono, allora?”
(Virgilio Notizie – 30 giugno)
5. “Per i più, è colpa del cambiamento climatico, o addirittura del governo”
“Fa caldo, fa veramente tanto caldo: ora, se c'è una certezza, una cosa che non è mai cambiata, è che d'estate fa molto caldo (...). I nostri nonni e i nostri padri, che erano più saggi e pragmatici di noi, in luglio e agosto chiudevano le attività e si andava tutti in villeggiatura a cercare il fresco”
(Alessandro Sallusti, direttore del Giornale, in un video postato su X – 2 luglio)
6. Sud chiama Nord
Il volo Ancona-Roma ha un solo passeggero, è il deputato Francesco Gallo: “Potevano annullarlo, grazie ad Aeroitalia”. C'erano solo piloti e assistenti e il politico di Sud chiama Nord che ha voluto condividere l'anomalia ringraziando la Compagnia aerea e la Regione Marche che garantisce la “continuità territoriale”
(AnconaToday – 29 giugno)
7. Poteva fare come Sangiuliano
Il ministro Giuli contro lo Strega: “Non ho avuto nemmeno i libri”. Il Premio: “Si è dimesso lui”
(Ansa – 3 luglio)
8. Settimana corta
Il governo libera il venerdì: “Settimana corta per i deputati”. L’idea di Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento: “Difficile garantire la presenza di ministri e sottosegretari”
(La Repubblica – 28 giugno)
9. Dopo Putin Nobel per la Pace
Italo Bocchino a In Onda, su La7: “Famiglie italiane più ricche”, e candida Meloni al Nobel per l’Economia. «Dati molto positivi grazie alle scelte del governo, io direi che potremmo candidare la premier al Nobel per l’Economia»
(L'Unione Sarda – 2 luglio)
10. Non sto piangendo, mi è solo andata un po' d'insaputa nell'occhio
Claudio Scajola: “Io ancora una volta indagato a mia insaputa. Avvilito ma vado avanti”. Imperia, nel mirino i fondi Pnrr per lo smaltimento rifiuti
(La Stampa – 3 luglio)
11. OnlyFalco
Lazio, l'ex falconiere Bernabé attacca ancora Lotito e apre OnlyFans. Lo spagnolo si mostra sui social senza veli e dichiara: “Non bisogna vergognarsi. Vi mostrerò come funziona la mia protesi”
(Corriere dello Sport – 3 luglio)
12. Esorcismi
Ania Goledzinowska: “Io, distrutta dal Bunga bunga. Con gli esorcismi ho sconfitto il demonio”. In un libro il racconto dell’ex modella: “Dalla torta di Berlusconi alla lotta contro il demonio, Medjugorje e una nuova vita”
(La Stampa – 1 luglio)
13. Con deleghe a Famiglia, Giovani, Comunicazione, Rapporti con i cittadini ed Evoluzione digitale
Lecco, assessora attiva contro il cyberbullismo diventa hater (anonima) sui social: si dimette Alessandra Durante. Volto istituzionale di diversi progetti scolastici sull’uso consapevole dei social, insultava on line sotto il falso account di “Anonimo 582” per difendere l'amministrazione comunale (di centrosinistra, ndr)
(Corriere Milano – 30 giugno)
14. Andate a leggervi il pdf sul sito del ministero del Turismo, merita
Daniela Santanchè, ministra del Turismo: “Voglio basarmi sui numeri, per farvi capire. Il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia vale 957 milioni di euro. Un’opportunità straordinaria per l’immagine e l’economia della città. Come si fa a criticare il matrimonio di Bezos?”
Pagella Politica: “No, il matrimonio di Bezos non ha portato un miliardo di euro a Venezia. La ministra Santanchè gonfia l’impatto economico dell’evento e i benefici per la città”
(X – 27 giugno)
15. I Bezos italiani
Le nozze d’oro dei Mastella, tra politici, manager e amici vip: “Dopo i Bezos ci siamo noi”. 50 anni di matrimonio tra Clemente Mastella e Sandra Lonardo. La celebrazione a Ceppaloni, nella stessa chiesa delle nozze: allora, a fare da testimone, c'era De Mita. Atteso l’arrivo di Gigi D’Alessio, Iva Zanicchi ha promesso che canterà al ricevimento “almeno quattro-cinque canzoni tra cui la sempreverde Zingara, in chiesa l’Ave Maria di Schubert sarà intonata da Katia Ricciarelli, altra amica storica della coppia
(Corriere Roma – 29 giugno)
16. Dirà poi, “tutte le medaglie d'oro vanno ricordate e onorate”
“Per celebrare Italo Balbo nell'anniversario del suo ultimo volo la deputata FdI Paola Chiesa, (capogruppo commissione Difesa) ha postato una foto del 'maresciallo dell'aria' in posa accanto a Hitler (tagliato dalla foto). Italia 2025”
(@PBerizzi, Pietre, La Repubblica – 2 luglio)
17. “Io non sono omofobo”
Il generale ed eurodeputato leghista Roberto Vannacci: “Chi mandiamo a morire al fronte, quelli che sfilano al Pride?”
(La Repubblica – 27 giugno)
19. Irpinia pride
“Il Pride in Ungheria? Non so per gli altri, ma per quanto mi riguarda ho preferito venire nella mia Irpinia per partecipare a un importante convegno sulla figura dello statista Aldo Moro”
(Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, su X – 29 giugno)
18. La Russa vs. Calenda
“Chissà se qualcuno dei politici italiani presenti in questi giorni in Ungheria, asseritamente in difesa della libertà di espressione, si sarà ricordato di portare almeno un fiore ai martiri che nel 1956 diedero la vita per la libertà senza aggettivi contro i carri armati comunisti. Chissà”, ha scritto sui social La Russa. L'obiettivo polemico è chiaramente il Pride di Budapest, che era stato vietato dal leader ungherese Orban e a cui hanno invece preso parte - insieme a quasi 200 mila persone - molti esponenti politici italiani e di tutta Europa. Tra i leader italiani c'era anche Calenda, che ha risposto - sempre sui social - alla provocazione di La Russa: “Caro Ignazio, ti è andata male”, la risposta. “Sono andato a rendere omaggio al monumento ai martiri del '56 prima del Pride. Ritenta. Magari dopo che avrai buttato la statua di Mussolini”...
(Corriere della Sera – 29 giugno)
20. Esattamente come fece... indovinate chi
“Ilaria Salis contro il matrimonio di Bezos, ma vende il suo libro su Amazon. Ahhhh Ilaria, la coerenza!”
(Lega Salvini, profilo ufficiale del partito, su X – 28 giugno)
21. “I migranti dovranno imparare a fuggire a zigzag”
Trump rinchiude gli immigrati nella gabbia: è l'Alcatraz degli alligatori. La prigione sorge su una remota pista d’atterraggio nel parco nazionale delle Everglades e potrà ospitare fino a 5mila persone. Il presidente degli Usa in visita: “Fantastica”
(Avvenire – 1 luglio)
22. C'è un bel clima
Trump minaccia Musk: “Senza sussidi governativi dovrebbe tornarsene in Sudafrica. Espellerlo? Darò un'occhiata”. Il presidente degli Stati Uniti torna ad attaccare l'ex “migliore amico”, reo di aver criticato la legge di bilancio. E Tesla crolla a Wall Street: il titolo perde il 6 per cento prima ancora dell'apertura dei mercati
(Corriere della Sera – 1 luglio)
23. Ex leghisti vs Slipknot
L'ex consigliere comunale della Lega Alcide Mosso al sindaco Fabbri: “Inutile ergersi a difensori delle nostre radici cristiane o dell'identità nazionale se poi si tollerano comportamenti diseducativi, indici di maleducazione e di inciviltà”. L'ex leghista: “Sanzionate gli Slipknot per la bestemmia”
Estense.com – 25 giugno)
22. Maranza
“Lavorare per mille euro? Organizziamo rapine in banca”. Video ironici su maranza e baby gang, lavoro sottopagato e “ciò che non funziona”: la ricetta di Bandecchi per “cambiare l’Italia”
(Umbria24 sul sindaco di Terni – 26 giugno)
24. Non me ne parlare Kei
Keita Balde: “Montecarlo è cara anche per un calciatore, una casa in affitto 50 mila euro al mese e 20 euro un caffè”. L'ex giocatore di Lazio e Inter ha giocato due stagioni al Monaco e ricorda il Principato come un posto carissimo
(Corriere.it – 2 luglio)
25. Lo devo a
Matteo Salvini: “Buon compleanno alla mia splendida mamma, che oggi spegne 79 candeline. Se sono quello che sono, è anche grazie a lei”
Risponde @Tremenoventi: “Matteo, auguri alla signora ma non è assolutamente carino darle la colpa”
(X – 2 luglio)
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app