Politica
7 luglio, 2025Al secondo e terzo posto Luca Zaia e Alberto Cirio. Il sindaco più apprezzato? Marco Fioravanti di Ascoli Piceno. Il Governance Poll del Sole 24 Ore
Il presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, con un consenso del 66,5% si riconferma in cima alla classifica dei presidenti di Regione più apprezzati di Italia. Stando alla rilevazione "Governance Poll" del Sole 24 Ore, al secondo posto c'è il Veneto Luca Zaia (66%). I primi due posti sono loro da anni. Una prima novità arriva con la medaglia di bronzo, che per l'edizione 2025 spetta al governatore del Piemonte, Alberto Cirio, con il 59% dei consensi: il podio si completa, quindi, con tre presidenti di regione del centrodestra e del Nord.
Compie un notevole balzo in avanti Eugenio Giani, presidente della Toscana, che con il 58,5% dei consensi sale di 6,5 punti percentuali rispetto allo scorso anno. È il più amato tra i presidenti del centrosinistra. Sale anche l'apprezzamento per Francesco Acquaroli, governatore delle Marche, che con il 50,5% arriva alla 12esima posizione (+7,5% rispetto alla classifica precedente). A chiudere con i punteggi peggiori, invece, il molisano Francesco Roberti che, al centro di un'indagine giudiziaria avviata a febbraio, perde 13,5 punti percentuali e scende al 44% e Francesco Rocca, Lazio, con il 3,5% in meno rispetto allo scorso anno. Ottimi risultati anche per Roberto Occhiuto, in Calabria, e Renato Schifani, in Sicilia, entrambi di Forza Italia. Non brillante il risultato dei due presidenti da poco alla guida delle regioni: Marco Bucci in Liguria e Alessandra Todde in Sardegna si trovano rispettivamente al 14esimo e al 15esimo posto.
Tra i sindaci conquista il primo posto Marco Fioravanti (Ascoli Piceno, 70%). A seguire Michele Guerra (Parma, 65%), che lo scorso anno era al primo posto. Ex aequo per il terzo posto, con la riconferma di Gaetano Manfredi (Napoli, 61%) e la novità di Vito Leccese (Bari, 61%). Le ultime posizioni, invece, sono occupate soprattutto da amministratori locali del Sud: l'ultimo posto è del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. Tra le grandi città, bene Milano, migliora Roma: Giuseppe Sala, al nono posto, recupera 10 posizioni mentre Roberto Gualtieri, 89esimo, vede crescere di due punti il consenso rispetto allo scorso anno.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app